image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Intel Skylake-X nelle mani degli overclocker, primi test

Nonostante la pasta termoconduttiva abbia sostituito la saldatura fluxless, nelle mani degli overclocker i processori Skylake-X hanno sbriciolato le performance dei Broadwell-E infrangendo i record precedenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Bertoli

a cura di Federico Bertoli

Pubblicato il 02/06/2017 alle 06:43

Intel nei giorni scorsi ha presentato la nuova lineup di processori HEDT (High End DeskTop) composta da nove modelli suddivisi in due famiglie che condividono il medesimo socket LGA 2066 e lo stesso chipset X299.

Fanno parte della famiglia Kaby Lake-X le proposte "entry level" Core i5-7640X (4 core/4 thread @4-4,2 GHz) e Core i7-7740X (4 core/8 thread @ 4,3-4,5 GHz) mentre appartengono alla famiglia Skylake-X tutti i modelli che vanno dal Core i7-7800X (6 core/12 thread @3,5-4 GHz) al Core i9-7980XE (18 core/36 thread).

core i9 family

Per tutti questi processori Intel si è affidata a un processo produttivo a 14nm di seconda generazione che permette di aumentare le frequenze mantenendo i consumi e il calore generato entro limiti accettabili. Basti dire che il modello di punta Core i9-7980XE ha un TDP di 165W, 25W in più di quanto dichiarato per il precedente top di gamma Core i7-6950X che, tuttavia, era "limitato" a 10 core/20 thread @ Max 4,00 GHz.

intel core i9 x series 01

Nonostante queste proposte non siano ancora sugli scaffali, alcuni overclocker hanno già avuto la possibilità di metterci mano. Fra i primi citiamo il tedesco dar8auer che, come vi abbiamo anticipato ieri, ha effettuato il delidding di diversi processori mostrando che Intel ha scelto una normale pasta termoconduttiva invece della saldatura fluxless usata fino alla serie precedente. Questo non ha comunque scoraggiato gli overclocker, che hanno già raggiunto risultati interessanti.

Intel Core i9 7900X vs Core i7 6950X CPU Z Performance Benchmark

Clicca per ingrandire

Prima di arrivare ai risultati, durante il Computex un overclocker ha usato il benchmark sintetico di CPU-Z per mettere a confronto i risultati in single e multi thread del Core i7-7900X e del precedente 6950X entrambi a frequenze stock. Nonostante si tratti di processori abbastanza simili (hanno 10 core e 20 thread), l'i7-7900X ha fatto segnare in single thread 527 punti contro i 430 del predecessore (+22,5%) di cui solo una parte è dovuta alla frequenza superiore garantita dal Turbo Boost 3.0. In multi-thread il distacco è meno evidente (5.198 punti contro 5.030) ma considerando le prestazioni superiori e il prezzo di gran lunga inferiore, l'i7-7900X è sicuramente molto più interessante.

Intel Core i9 7900X Cinebench R11 5 record

Clicca per ingrandire

Intel Core i9 7900X Cinebench R15 record

Clicca per ingrandire

Nelle stesse ore, l'overclocker Elmor ha spinto un altro Core i7-7900X a oltre 5,7 GHz con un raffreddamento ad azoto liquido. Grazie alla frequenza più elevata, l'i7-7900X ha infranto una lunga serie di record ottenuti con processori decacore fra cui quello di Cinebench R15 (3.181 punti) e Cinbench R11.5 (34,79 punti). Duranti questi test, il processore è stato spinto fino alla soglia di 5,8 GHz usando una Asus Rampage VI Apex X299 e memoria G.Skill TridentZ, che si confermano la scelta preferita degli overclocker.

Intel Core i9 7800X OC Cinebench Performance

Clicca per ingrandire

Al Computex c'è stato spazio anche per l'i7-7800X. Nelle mani dell'overclocker "SHIMIZU" questo processore a 6 core e 12 thread ha toccato 5.755 MHz facendo segnare il record di 1.918 punti in Cinebench R15. Si tratta di un processore molto interessante grazie all'incremento dell'IPC, alla cache L2 da 1 MB associata ad ogni singolo core fisico e, infine, a un prezzo abbastanza contenuto (389 dollari) e un TDP di 140W che non rappresenta un problema per nessun sistema recente.


Tom's Consiglia

Scopri i processori Intel Core su Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.