image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Intel, SSD Optane 905P in formato M.2 arriva a fine ottobre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/09/2018 alle 07:20

Tra gli SSD più veloci sul mercato troviamo senza dubbio gli Intel Optane 905P, disponibili in versione HHHL (half height, half length - simile alle schede video) e nel formato U.2.

La memoria 3D XPoint di Intel assicura prestazioni senza pari in determinati scenari, come si può vedere nella nostra recensione, ma il prezzo elevato limita queste soluzioni a un manipolo di professionisti e appassionati.

Al Computex di giugno Intel aveva mostrato anche una versione dell'SSD in formato M.2, più precisamente M.2-22110, con una lunghezza di 110 mm, superiore ai classici 80 mm degli SSD M.2 più diffusi. L'azienda aveva promesso l'arrivo entro la fine dell'anno e ora in base a una discussione sul forum statunitense di Intel apprendiamo che il prodotto arriverà sul mercato a fine ottobre.

Non sappiamo se si tratti di una data solo per gli Stati Uniti, ma è plausibile che il prodotto inizi ad arrivare in Italia al più tardi nelle settimane successive, quindi in pieno novembre. Per quanto ne sappiamo al momento, dovremo assistere all'arrivo di almeno un modello da 380 GB (non sono da escludere versioni meno e più capienti) con interfaccia PCIe 3.0 x4 e protocollo NVMe.

Per evidenziare le capacità del nuovo SSD, al Computex Intel mostrò due sistemi uno accanto all'altro, impegnati a codificare lo stesso video. Uno usava Optane 905P in versione M.2 mentre l'altro un 760p con regolare memoria NAND.

optane 905p m2

Clicca per ingrandire

L'SSD Optane si dimostrò capace di sostenere in maniera migliore il flusso dati della CPU arrivando all'82% d'uso, mentre per la GPU si giunse all'86%. L'SSD 760p con memoria flash e controller Silicon Motion SM2262 invece permise di sfruttare la CPU al 13% e la GPU al 17%.

All'epoca non riuscimmo a vedere i tempi di rendering del videoclip di 40 secondi ad alta risoluzione 4K usato durante la dimostrazione perché Intel spense lo schermo prima che il 760p terminasse. L'Optane impiegò comunque 17 secondi, mentre il 760p si trovava a meno della metà del processo.

La soluzione M.2 si configura quindi come molto veloce, anche se non sappiamo se manterrà le esatte prestazioni offerte dagli altri formati. La speranza è venga proposta con prezzi di listino inferiori a quelli degli altri formati, in modo da avere ulteriore concorrenza tra gli SSD di fascia alta.

Da non dimenticare comunque la lunghezza di 110 mm, non supportata da tutte le schede madre in commercio, specie quelle di fascia bassa. Non dovrebbero esserci invece problemi con le soluzioni di fascia a cui questo Optane sarà probabilmente abbinato.


Tom's Consiglia

Se sei un professionista del lavoro in multitasking con audio e video gli SSD Intel Optane 905P sono il massimo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.