image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Intel taglia il fatturato, il mercato PC rallenta bruscamente

Intel ha ridotto nettamente le stime di fatturato del terzo trimestre, da un range tra 13,8 e 14,8 a uno tra 12,9 e 13,5 miliardi di dollari. L'azienda non ha fatto i conti con la crisi, più forte del previsto, un calo di ordini dai paesi emergenti e minori richieste da parte dei produttori di PC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 08/09/2012 alle 07:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

Intel ha tagliato in modo netto le stime di fatturato del terzo trimestre, mettendo in allarme tutto il comparto dei PC. A luglio, contestualmente all'annuncio dei dati finanziari del secondo trimestre, l'azienda guidata da Paul Otellini aveva previsto un fatturato di 14,3 miliardi (più o meno 500 milioni di dollari) per i tre mesi successivi.

Un dato che aveva già fatto storcere la bocca al mercato e che purtroppo Intel oggi è stata costretta a rivedere: l'azienda si aspetta un fatturato di 13,2 miliardi di dollari, con una tolleranza di "più o meno 300 milioni di dollari". Il margine lordo scende invece dal 63% al 62%. A conti fatti si passa da un fatturato massimo ipotetico di 14,8 miliardi a uno di 13,5 miliardi: 1,3 miliardi di differenza.

I dati finali potrebbero essere profondamente diversi, migliori o peggiori dell'esempio che abbiamo fatto, ma rimane chiaro che la crisi mondiale continua a mordere e da un trimestre all'altro lo scenario può cambiare anche molto rapidamente. Fare una stima ed essere costretti a ridurla di circa un miliardo non dà la sensazione di un mercato stabile e per questo Intel ha pagato con un calo del 3,61% al NASDAQ. La notizia ha avuto un impatto anche sull'andamento del titolo di AMD, Nvidia e altre aziende.

"Rispetto alla precedente previsione, l'azienda rileva che i clienti stanno diminuendo le scorte nella catena di fornitura anziché procedere con l'incremento tipico del terzo trimestre; a questo si somma la debolezza nel segmento dei PC enterprise e il rallentamento della domanda dei mercati emergenti. Il settore dei datacenter soddisfa invece le attese", ha dichiarato Intel.

Le parole della casa di Santa Clara fotografano un calo degli ordini che è chiaramente dovuto alla minore domanda mondiale (per la crisi), e che non riguarda solo la zoppicante Europa o gli Stati Uniti, ma anche quei mercati che da anni crescono e che sono visti come grandi opportunità dal settore tecnologico. Allo stesso tempo i dati potrebbero essere collegati anche all'arrivo di Windows 8, sebbene ci siano diversi modi per fotografare la situazione.

Il primo è che i produttori di PC starebbero cercando di "sbarazzarsi" dell'inventario attuale per poi procedere agli ordini e alla presentazione dei nuovi prodotti dopo il debutto del nuovo sistema operativo Microsoft, fissato per il 26 ottobre.

Il secondo è che gli ordini stanno semplicemente andando da un'altra parte, cioè verso la piattaforma ARM e il mondo dei tablet (tra cui troviamo anche interessanti modelli convertibili). Un motivo in più per Intel per intensificare l'azione in quel particolare settore e non è un caso che Reuters riporti in queste ore che l'azienda sta cercando personale con competenze specifiche.

Il terzo è che semplicemente la minor domanda porta a una minore produzione e quindi a un ordine di CPU più contenuto. Molte persone stanno attendendo la fine dell'anno per spendere qualcosa, vuoi perché si ha a disposizione un budget maggiore, vuoi semplicemente perché si attendono i nuovi prodotti per avere un quadro migliore su come investire i propri soldi.

Oggi come oggi, con l'assenza di un grande avversario di mercato nel settore PC, vedere Intel che frena bruscamente è un segnale brutto per tutto il mercato. Per molte aziende ora si gioca una partita importante, perché è proprio in momenti come questi, di cambiamento e crisi, che si tracciano le strategie vincenti per una crescita futura di lungo periodo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.