image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Intel-TSMC, non tutto è perduto: i CEO si incontrano

Intel-TSMC: l'accordo non è escluso. Possibile incontro tra i CEO delle due aziende che riapre a scenari di possibile collaborazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 25/04/2025 alle 15:30

Sembra che, in fin dei conti, l'accordo tra Intel e TSMC di cui vi abbiamo parlato nelle scorse settimane non sia del tutto escluso: Recenti sviluppi suggeriscono che i due giganti potrebbero trovare terreno comune per una collaborazione strategica. Lip-Bu Tan, CEO di Intel, ha recentemente rivelato di aver incontrato il suo omologo di TSMC, C.C. Wei, per esplorare possibili sinergie tra le due aziende. 

Durante una conferenza telefonica con analisti del settore, Tan ha sottolineato l'importanza di TSMC come partner commerciale, definendolo "un ottimo alleato". Il CEO di Intel ha evidenziato anche i suoi rapporti personali di lunga data con l'amministrazione di TSMC, includendo sia il fondatore in pensione Morris Chang che l'attuale CEO C.C. Wei. "Stiamo cercando aree in cui collaborare per creare una situazione vantaggiosa per entrambe le parti", ha dichiarato Tan, suggerendo un approccio che si discosta notevolmente dalle precedenti speculazioni.

La presenza di Tan al recente NA Technology Symposium, insieme ad altri dirigenti di TSMC, rafforza l'idea di un rapporto in evoluzione tra le due aziende. Questo sviluppo giunge in un momento cruciale per Intel, che sta attraversando una fase di significativa ristrutturazione interna sotto la nuova leadership.

Un nuovo equilibrio nella produzione di chip avanzati

Le voci di corridoio avevano precedentemente suggerito scenari ben più radicali rispetto a una semplice collaborazione. Alcune speculazioni indicavano la possibilità che TSMC potesse assumere il controllo delle strutture produttive di Intel negli Stati Uniti, mentre altre ipotizzavano addirittura un'acquisizione di quote dell'Intel Foundry da parte del colosso taiwanese. La realtà emergente sembra orientarsi verso un modello di partnership più equilibrato, piuttosto che un'acquisizione o un passaggio di controllo.

Contemporaneamente, recenti indiscrezioni suggeriscono che Intel potrebbe già aver deciso di esternalizzare a TSMC la produzione con tecnologia a 2nm, probabilmente per il tile di calcolo della futura architettura Nova Lake. Questo indica che Intel continuerà a perseguire una strategia di doppia fonte per i suoi semiconduttori, mantenendo però una priorità sulle proprie strutture interne come Intel Foundry.

La collaborazione tra giganti potrebbe ridisegnare gli equilibri dell'intero settore tecnologico.

Il cambio di rotta nella relazione Intel-TSMC va contestualizzato nelle più ampie trasformazioni del mercato dei semiconduttori. Durante l'amministrazione Trump, c'era stata una forte spinta per potenziare l'industria dei chip domestica americana, con Intel in prima linea. Tuttavia, con l'arrivo di Tan alla guida di Intel, la strategia sembra essersi evoluta verso un approccio più collaborativo con partner internazionali chiave come TSMC.

I cambiamenti in Intel non si limitano alle relazioni esterne. Il CEO ha annunciato l'intenzione di implementare licenziamenti su larga scala entro il prossimo trimestre, come parte di una strategia di ristrutturazione che prevede tagli per 1,5 miliardi di dollari.

La potenziale collaborazione tra Intel e TSMC rappresenta un cambio di paradigma significativo: invece di una competizione diretta o di un'acquisizione ostile, le due aziende sembrano orientarsi verso un modello di cooperazione in segmenti specifici che potrebbe effettivamente risultare vantaggioso per entrambe. Questo approccio pragmatico potrebbe permettere a Intel di accedere alle avanzate tecnologie di produzione di TSMC, mentre il gigante taiwanese potrebbe beneficiare dell'esperienza di Intel e della sua posizione nel mercato americano.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.