image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Intel, un nuovo laboratorio per progettare le GPU del futuro

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/09/2018 alle 07:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel è il primo produttore di GPU al mondo grazie alla grafica integrata nei suoi microprocessori, ma come noto ha piani molto più articolati e belligeranti per il futuro. L'azienda ha intenzione di entrare nel mercato delle schede video dedicate nel 2020, grazie all'opera di una nuova divisione (Core e Visual Computing Group) guidata da Raja Koduri, ex boss della divisione grafica di AMD.

L'obiettivo è creare soluzioni grafiche di fascia alta per un'ampia gamma di settori, in particolare l'ambito dell'intelligenza artificiale, facendo in primis concorrenza a Nvidia, ma anche entrando nel mercato gaming, in modo da raggiungere quelle economie di scala necessarie per sostenere l'intero carrozzone.

intel scheda video

Di recente Intel ha pubblicato un video teaser per far salire l'attesa del mercato sui suoi piani per il futuro, ma non è l'unica mossa che l'azienda sta facendo per arrivare pronta (o quasi) all'appuntamento del 2020.

L'azienda ha aperto un nuovo laboratorio dedicato alla progettazione di chip grafici nell'area di Toronto. Precisamente nel distretto di North York, poco a sud di Markham, luogo che gli appassionati ricorderanno perché legato ad ATI Technologies, il produttore di GPU canadese acquisito da AMD nel 2006 per 5,4 miliardi di dollari.  

Il nuovo centro di Intel sarà la casa di dozzine se non centinaia di ingegneri concentrati nella progettazione di chip grafici, ha spiegato Ari Rauch, vicepresidente del Core and Visual Computing Group e general manager del Visual Technologies Team, ma fino all'ottobre 2015 vicepresidente corporate di AMD.

"Da quando mi sono unito a Intel tre anni fa, Toronto era da sempre nel nostro radar", ha spiegato, illustrando come l'area di Toronto sia congeniale all'acquisizione di talenti nel settore grafico grazie alla presenza di ATI e AMD.

intel raja koduri
Raja Koduri, l'uomo che guida gli sforzi di Intel nella progettazione di GPU dedicate

Intel è già operativa a Toronto con circa 400 persone che lavorano su CPU e proprietà intellettuali collegate. Il nuovo laboratorio dedicato alle GPU sarà guidato da Joseph Facca, ex senior director di AMD.

Per fare concorrenza a Nvidia e AMD la casa di Santa Clara dovrà lavorare molto anche sul comparto software e a tal proposito segnaliamo l'intervista di Legit Reviews a Lisa Pearce di Intel proprio sulla parte dei driver.

La dirigente non si è sbottonata troppo, ma ha spiegato che Intel sta lavorando per garantire la pubblicazione dei driver con cadenza regolare, al lancio dei giochi se possibile, assicurandone al contempo la stabilità.

Inoltre, l'azienda sta migliorando il pannello di controllo sia da un punto di vista dell'interfaccia utente che delle funzioni, inserendo l'impostazione automatica delle opzioni per aiutare i novizi e altre funzionalità, in vista sempre del 2020.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.