image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

iTwin trasforma i computer in cloud server

Recensione - Test delle chiavette iTwin con cui è possibile condividere dati tra due PC molto semplicemente.

Advertisement

Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/10/2011 alle 08:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il cloud personale dal computer di casa

Le due chiavette USB che compongono iTwin a un primo sguardo sembrano due banali Pen Drive. In realtà sono due semplici ma sofisticati strumenti di comunicazione. iTwin infatti permette di mettere in contatto due computer, quale che sia la distanza che li divide; l'unica premessa è che siano  collegati entrambi a Internet e che usino sistemi operativi Windows e/o Mac OS X.

Il sistema è decisamente user frienldy e la sicurezza è garantita da una cifratura AES a 256 bit (Esperimento: decifrare una password usando la scheda grafica).

A questa si unisce la garanzia data dal fatto che le pennine sono di fatto dei token con ID univoco. Ovvero, ogni iTwin ha un suo codice e comunica solo ed esclusivamente con la gemella a cui è stata in precedenza associata.

L'installazione è immediata. Per accoppiare le due chiavette basta estrarle dalla confezione, incastrarla l'una nell'altra e inserirle in un computer. Appena s'inserisce la chiavetta in un computer collegato a Internet, iTwin verifica la presenza di aggiornamenti per la piattaforma in uso. Se necessario, installa l'ultima versione del software di gestione. Trattandosi di oggetti che possono gestire il trasferimento di dati molto sensibili, apprezziamo il fatto che l'updater sia efficiente e automatico.

Il secondo passo è inserire e lasciare inserita una delle metà in un computer di casa e decidere quali file o cartelle condividere. Il sistema è selettivo, si mette in rete solo quello che si decide. Chi vuole avere online tutto il contenuto del computer fa comunque in fretta; gli basta trascinare le icone di tutte le partizioni sulla cartella iTwin Folder Local e il gioco è fatto.

Il sistema crea link simbolici e non copia i file, quindi ovviamente non si non occupa spazio aggiuntivo su disco.

Dal momento in cui si attua la condivisione, a prescindere che ci si trovi sotto proxy, firewall, LAN locale di Fastweb o altre configurazioni di rete scomode, qualsiasi computer in ogni parte del mondo in cui si inserirà la seconda metà di iTwin avrà accesso a tutti i file condivisi. L'infrastruttura iTwin, che gestisce tutte le pennine del mondo, a sua volta è ospitata sui server relayng di Amazon. Quindi è praticamente sempre online e raggiungibile alla massima velocità. I server servono a mettere in comunicazione le due chiavette ma nessun dato passa dai server Amazon o vi viene conservato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Black Friday

Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.