La pixelizzazione non è più sicura: questo strumento legge le informazioni nascoste

Uno strumento consente ora di scoprire il testo nascosto con la tecnica della "pixelizzazione" nei documenti.

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Editor

La pixelizzazione è un metodo utilizzato ampiamente per nascondere eventuali materiali sensibili presenti all'interno di un documento, così da mantenerne la segretezza. Tuttavia, sembra che ora non sia più tanto sicuro e, potenzialmente, le informazioni precedentemente rese apparentemente illeggibili ora potrebbero essere svelate.

Infatti, Bishop fox, come riportato dai colleghi di Portswigger, ha recentemente pubblicato un programma, chiamato Unredacter, che permette di scoprire cosa si nasconde dietro ad un testo "pixelato". Il ricercatore principale, Dan Petro, in un post sul blog ha spiegato che tutto è nato da una sfida di Jumspec, nonché per interesse personale. L'uomo ha affermato:

A volte, le persone amano essere intelligenti e provare altre tecniche di redenzione come la sfocatura, il vortice, o la "pixelizzazione". Ma questo è un errore. Non è semplicemente un modo sicuro per redigere le informazioni. Ma si vede tutto il tempo là fuori su internet, spesso da parte dei giornalisti. Chiaramente la comunità aveva bisogno di essere convinta che la pixelizzazione è un male e uno strumento come Unredacter è il modo migliore per farlo.

Tuttavia, ottenere un risultato affidabile non è semplice, in quanto è necessario prima di tutto conoscere il font usato e parte del testo in chiaro. Ad esempio, si possono presentare alcuni problemi, come il cosiddetto "character blood over", che si verifica quando una lettera condivide più di una colonna di pixel, ed è necessario affinare al meglio l'algoritmo impiegato.

Petro, nonostante sia ben conscio dei potenziali rischi che potrebbe portare la diffusione di uno strumento di questo tipo, ha affermato che Unredacter è prima di tutto un "proof-of-concept" per sensibilizzare giornalisti e organi di governo sull'uso della pixelizzazione come metodo affidabile per nascondere informazioni, quando in realtà non è affatto così. Per ulteriori approfondimenti di carattere tecnico, vi consigliamo di leggere l'articolo pubblicato su Bishop Fox.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.