image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

La Polizia francese risparmia 50milioni con Ubuntu

Gendarmerie Nationale ha risparmiato 50 milioni di euro con la transizione all'open source

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/03/2009 alle 09:53 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Polizia francese ha risparmiato 50 milioni di euro grazie ad Ubuntu. La scelta nel 2004 di abbandonare progressivamente Microsoft Windows ha consentito di ridurre le spese in ogni settore IT, quindi non solo in ambito software ma anche hardware.

E dire che l'addio è stato graduale. Gendarmerie Nationale ha iniziato nel 2004 con i primi timidi "tradimenti". L'anno seguente ha rimpiazzato Microsoft Office con OpenOffice su tutta la sua rete. Poi è arrivato il momento di Firefox e Thunderbird. Con il lancio di Vista nel 2006 è stata avviata la migrazione verso Ubuntu – di fatto l'upgrade di Windows XP non era sembrato migliorativo.

Al momento Ubuntu è installato su 5mila workstation, ma entro la fine dell'anno sarà raggiunta quota 15mila. L'obiettivo è di completare il passaggio entro il 2015, dotando di piattaforma open tutte le 90mila workstation.

Il Tenente-colonnello Xavier Guimard ha rivelato che questa strategia ha consentito di ridurre il budget IT del 70%, senza alcun effetto collaterale. I dati dell'operazione sono approfonditi in dettaglio nell'ultimo rapporto dell'Open Source Observatory della Commissione Europea.

Le istituzioni francesi, comunque, hanno sempre guardato di buon occhio l'open source. È sufficiente ricordare che l'Assemblée nationale (Camera dei Deputati) utilizza 1000 workstation basate su Ubuntu, e il Ministero dell'Agricoltura da tempo si affida a Mandriva Linux.

… e noi in Italia abbiamo persino problemi a far utilizzare ai nostri deputati dei banali sistemi di identificazione delle impronte, per le votazioni…

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
3

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.