image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

La Radeon 6600 XT avrà prestazioni simili alla 3060 Ti secondo i primi test

L'uscita della GPU AMD Radeon RX 6600 XT è dietro l'angolo e sono uscite nuove immagini inedite e nuovi benchmark della prossima scheda video.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 21/07/2021 alle 10:15

Nelle ultime ore sono emersi dei benchmark e alcune immagini della GPU Radeon RX 6600 XT di AMD, ancora inedita. Le immagini indicano che la RX 6600 XT di riferimento avrà un design standard di raffreddamento a doppia ventola, tipico delle schede grafiche di fascia media. Le prestazioni invece sembrano essere simili alla GeForce RTX 3060 Ti, ritenuta una delle migliori schede grafiche in quanto rapporto qualità/prezzo (supponendo che ne riusciate trovare una a un prezzo ragionevole).

Sfortunatamente, la fonte originale ha rimosso il suo materiale, quindi vi mostreremo ciò che ha riportato la testata Videocardz. L'eliminazione delle immagini potrebbe suggerire che questo leak sia falso, oppure potrebbe significare anche che le immagini sono reali e il leaker è stato scoperto. In ogni caso, prendete queste informazioni con le pinze, come dovrebbe accadere con ogni fuga di notizie.

amd-rx-6600-xt-175539.jpg
Photo Credits: Baidu | VideoCardz

Le voci attuali indicano che la Radeon RX 6600 XT di AMD utilizzerà l’intero die Navi 23, il che significa che il prodotto avrà a sua disposizione 2.048 Stream Processor (SP), il 20% in meno di SP rispetto all'RX 6700 XT. Si dice che la capacità della VRAM sarà di 8 GB con un'interfaccia a 128 bit o da 12 GB a 192 bit.

Le immagini della RX 6600 XT rivelano una scheda grafica rivestita di nero, caratterizzata da un design a doppia ventola, con un dissipatore di calore in alluminio. La scheda video occupa due slot e ha una lunghezza piuttosto ridotta: le dimensioni sono simili a una EVGA RTX 3060 XC Gaming. L'unico vero accento sulla GPU è un logo Radeon rosso al centro, con il resto del rivestimento in una finitura nera opaca.

benchmark-amd-rx-6600-xt-175535.jpg
Photo Credits: Baidu | VideoCardz

Per quanto riguarda le prestazioni, questa presunta RX 6600 XT è stata testata in un popolare benchmark cinese chiamato Ludashi e ha ottenuto 599007 punti. Nel sistema di classificazione dei benchmark, l'RX 6600 XT ha ottenuto un punteggio in linea con l'RTX 3060 Ti di Nvidia.

benchmark-amd-rx-6600-xt-175536.jpg
Photo Credits: Baidu | VideoCardz

Potrebbe sembrare un po' strano, dato che l'RX 6600 XT è sempre stata considerata una futura concorrente dell'RTX 3060 da 12 GB. Tuttavia, c'è la possibilità che AMD prenda di mira invece le prestazioni di RTX 3060 Ti. La GPU dovrebbe essere lanciata a un prezzo consigliato di 399 dollari.

Ma dato che la carenza di schede grafiche è ancora un grosso problema, il prezzo e le prestazioni sono meno preoccupanti della disponibilità effettiva. Secondo le ultime notizie, la RX 6600 XT e la RX 6600 potrebbero essere lanciate l'11 agosto, possibilmente con molta più disponibilità rispetto alle precedenti GPU della serie RX 6000. Se è vero, significa che dobbiamo aspettare solo altre tre settimane per vedere la RX 6600 XT dal vivo (o almeno tramite delle immagini ufficiali).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.