image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

La RTX 3080 sparisce in un battito di ciglia, Nvidia si scusa

Migliaia di utenti non sono nemmeno riusciti a vedere la scheda apparire sul sito ufficiale di Nvidia prima che fosse esaurita ovunque.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 18/09/2020 alle 09:11 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:13

Cercare di acquistare una Nvidia GeForce RTX 3080 nella giornata di ieri è stata un'esperienza poco piacevole: migliaia di utenti non sono nemmeno riusciti a vedere la scheda apparire sul sito ufficiale di Nvidia (o di uno dei partner per il lancio) prima che fosse esaurita ovunque.

nvidia-rtx-3080-founders-edition-113678.jpg

Moltissimi utenti che avevano aspettato con ansia la giornata di ieri per poter provare a mettere le mani su una delle prime GeForce RTX 3080 in commercio sono rimasti alquanto delusi. In tutto il mondo le schede video in questione sono andate a ruba, con il sito web Nvidia che ha esaurito la versione Founder's Edition della scheda in un lampo. Anche molti altri rivenditori di schede di terze parti, come NewEgg, sono andati in crash durante il picco di traffico e hanno comunque esaurito tutte le schede in pochi minuti.

The @NVIDIAGeForce RTX 3080 launch just brought down @Newegg! #RTX3080 pic.twitter.com/Tyuwf50MZt

— Legit Reviews (@LegitReviews) September 17, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La frustrazione nella community era palpabile, con i profili social di Nvidia che sono stati tempestati di tag e commenti riguardo alla delusione dovuta alla scarsa disponibilità della nuova "top di gamma", così definita dall'azienda stessa, che in molti stavano attendendo.

Alcuni utenti su Twitter si sono lamentati del fatto che le schede siano state fatte sparire da bot di vario genere ancora prima che la scheda potesse essere acquistata da esseri umani in carne ed ossa che la stavano attendendo sul sito Nvidia. Questa non sarebbe una novità: molto spesso questo tipo di bot viene utilizzato per accaparrarsi biglietti per concerti, eventi sportivi e simili che poi saranno rivenduti a prezzo rialzato su siti come eBay, ed è esattamente quello che è successo ieri per la nuova RTX.

I colleghi di LegitReviews hanno contattato Nvidia per chiedere una spiegazione sull'accaduto e l'azienda è stata rapida nell'inviare una risposta:

"Questa mattina abbiamo visto una domanda senza precedenti per la GeForce RTX 3080 presso i rivenditori globali, compreso il negozio online NVIDIA. Alle 6 del mattino del Pacifico (15:00 ora nostrana, N.d.R.) abbiamo cercato di mandare live il negozio Nvidia. Nonostante la preparazione, il negozio Nvidia è stato inondato di traffico e ha incontrato un errore. Siamo stati in grado di risolvere i problemi e le vendite hanno iniziato a essere registrate normalmente.

Per fermare i bot e gli scalper sul negozio NVIDIA, stiamo facendo tutto ciò che è umanamente possibile, compresa una revisione manuale degli ordini, per mettere queste schede nelle mani di clienti legittimi.

Alle 6 del mattino, oltre 50 dei principali rivenditori mondiali avevano le schede in inventario. Il nostro team Nvidia e i nostri partner stanno spedendo ogni giorno più schede RTX 3080 ai rivenditori.

Ci scusiamo con i nostri clienti per l'esperienza di questa mattina".

Ora c'è solo da sperare che il lancio delle RTX 3090 e soprattutto della RTX 3070, che sarà probabilmente il modello più richiesto della serie RTX 30, vada in maniera migliore e soprattutto che la disponibilità della RTX 3080 sul mercato venga ripristinata al più presto.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.