image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei Think...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

La storica GPU Voodoo4 rivive in un laptop modificato

La leggendaria scheda video 3dfx è stata moddata per l'installazione su un PC portatile relativamente moderno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/04/2025 alle 10:08

Nel mondo dell'hardware vintage, c'è chi non si limita a collezionare vecchi computer, ma si spinge oltre, ricreando tecnologie del passato in formati mai esistiti. È il caso di Daniel Simionescu, appassionato noto online come "sdz", che ha portato a termine un progetto tanto ambizioso quanto nostalgico: l'integrazione di una GPU 3dfx Voodoo4 in un laptop relativamente moderno. Dopo oltre un anno di sviluppo, questo esperimento ha preso forma attraverso una scheda MXM (Mobile PCI Express Module) personalizzata, installata in un portatile Dell Precision M4800. Il progetto, recentemente testato e documentato dallo YouTuber Omores, rappresenta un affascinante ponte tra le tecnologie grafiche degli anni '90 e l'hardware contemporaneo, sebbene non privo di significative sfide tecniche.

Le schede grafiche Voodoo rappresentarono una rivoluzione nel mondo dei videogiochi alla fine degli anni '90, essendo tra i primi acceleratori 3D economici e ampiamente adottati dal pubblico mainstream. Nel 2022 ricorre il 25° anniversario dell'acquisizione di 3dfx da parte di NVIDIA, evento che segnò la fine di un'era per questa iconica azienda. La nostalgia per questi prodotti rimane però viva tra gli appassionati, tanto da ispirare progetti come quello di Simionescu.

La scheda sviluppata da sdz è equipaggiata con il core VSA-100, lo stesso utilizzato nella Voodoo4, abbinato a 64MB di memoria SDR. Questa configurazione rispecchia quella della Voodoo4 4800, un modello che non fu mai rilasciato ufficialmente. Per connettere questo hardware vintage a un sistema moderno, il progettista ha dovuto integrare nella scheda carrier un FPGA, un connettore LVDS/eDP e uno scaler RealTek.

Omores ha scelto di testare questa soluzione su un Dell Precision M4800, un laptop dotato di CPU Haswell e, soprattutto, di uno slot MXM disponibile per l'installazione della scheda personalizzata. La scelta non è stata casuale: questo modello offre il giusto equilibrio tra modernità e compatibilità con hardware legacy.

I test condotti da Omores hanno rivelato le difficoltà di far coesistere tecnologie di epoche diverse. Sotto Windows 98, il BIOS del laptop si è rifiutato categoricamente di utilizzare la Voodoo4 come GPU primaria durante l'avvio. Il problema è duplice: il BIOS della Voodoo4 non è compatibile con lo standard MXM, e il BIOS del laptop implementa una whitelist che permette l'uso solo con schede autorizzate.

Come soluzione temporanea, lo YouTuber ha dovuto ricorrere ai driver VBE (VESA BIOS Extensions) generici. Questi driver offrono risoluzioni di visualizzazione più elevate e un output di base, ma con accelerazione hardware limitata o assente. Nel video vengono analizzati diversi driver VBE, tra cui VBESVGA, VB9X e Scitech Display Doctor, ognuno con le proprie limitazioni e peculiarità.

Windows XP si è dimostrato leggermente più cooperativo nel riconoscere l'hardware ibrido. Omores è riuscito ad avviare il benchmark 3DMark 2001 e Need for Speed: Porsche Unleashed senza particolari problemi. Tuttavia, per i giochi sviluppati utilizzando Glide, l'API proprietaria di 3dfx, potrebbero essere necessari dei wrapper specifici.

Attualmente non esiste una lista definitiva dei giochi supportati da questa configurazione, ma è probabile che la comunità di appassionati ne compilerà presto una. Un aspetto interessante del progetto è che Simionescu non intende commercializzarlo, ma ha pianificato di renderlo open-source, permettendo ad altri entusiasti di replicarlo o migliorarlo.

Questa fusione tra tecnologie di diverse generazioni rappresenta più di un semplice esercizio tecnico: è un tributo a un'epoca fondamentale per l'evoluzione della grafica nei videogiochi. Il lavoro di Simionescu, pur con tutte le sue limitazioni pratiche, offre uno sguardo affascinante su ciò che avrebbe potuto essere se 3dfx fosse sopravvissuta abbastanza a lungo da entrare nel mercato delle GPU per laptop, un settore che stava appena iniziando a svilupparsi durante gli ultimi anni di vita dell'azienda.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.