image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

LastPass perderà alcune funzionalità importanti, è ora di cambiare?

L'azienda ha annunciato che molto presto gli utenti che stanno utilizzando un account gratuito dovranno scegliere solamente un tipo di dispositivo attivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/02/2021 alle 10:17 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:42

LastPass è un servizio di gestione delle password che permette di salvare le proprie credenziali per i vari siti web o servizi online a cui si è registrati e compilare automaticamente i campi di login in fase di accesso. Oltre a permettere una maggiore sicurezza personale, LastPass è sicuramente lodato per facilitare la memorizzazione delle password che sono poi sincronizzate e utilizzabili su tutti i dispositivi degli utenti. Quest'ultima parte, purtroppo, cambierà molto presto...

lastpass-143932.jpg

Una delle caratteristiche che attira di più gli utenti che utilizzano LastPass è la possibilità di utilizzarlo efficacemente su tutti i propri dispositivi senza pagare un singolo euro. Il servizio di gestione delle password funziona praticamente su ogni piattaforma, da Android ad iOS, passando per Windows e mac OS, ecco perché è ritenuto davvero utile.

La possibilità di sincronizzare le proprie credenziali di accesso su tutti i dispositivi in proprio possesso in maniera sicura è una delle caratteristiche che ha spinto gli utenti ad adottare nel tempo il servizio di LastPass.

La pacchia sta però per finire. L'azienda ha annunciato che, a partire dal 16 marzo 2021, gli utenti che stanno utilizzando un account gratuito dovranno scegliere solamente un tipo di dispositivo attivo. La scelta potrà ricadere su "computer" o "smartphone", con quest'ultimo che comprende anche tablet e smartwatch. Solo una tra queste due categorie potrà essere utilizzata per chi non è iscritto alla versione Premium del servizio.

Il primo tipo di dispositivo con cui accederete dopo il 16 marzo imposterà la categoria attiva. Sarà possibile cambiare la propria scelta 3 volte prima che la selezione venga bloccata. Dopo di che, sarà necessario iscriversi a LastPass Premium per accedere al servizio su due piattaforme diverse.

"Come utente Free, il tuo primo accesso a partire dal 16 marzo imposterà il tuo tipo di dispositivo attivo. Avrai tre opportunità di cambiare il tuo tipo di dispositivo attivo per esplorare ciò che è giusto per te. Si prega di notare che tutti i tuoi dispositivi si sincronizzano automaticamente, quindi non perderai mai l'accesso a qualsiasi cosa memorizzata nel tuo caveau o sarai bloccato fuori dal tuo account, indipendentemente dal fatto che tu utilizzi un computer o dispositivi mobili per accedere a LastPass" ha spiegato l'azienda.

Come se questo non bastasse, LastPass sta limitando anche le proprie opzioni di assistenza ai clienti. A partire dal 17 marzo 2021 alcune delle funzioni di assistenza, per esempio quella via email, saranno riservate agli utenti paganti. Gli utenti Free saranno quindi limitati solo al Centro di supporto LastPass per cercare soluzione ai propri problemi.

Il case Thermaltake H200 TG Snow RGB supporta schede madri ATX ed è disponibile su Amazon a soli 83,90 euro, cosa state aspettando?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.