image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Hercules ProphetView 920 Pro DVI

I produttori che stanno mettendo in commercio monitor LCD con un tempo di risposta di 20 ms sono seriamente intenzionati a far breccia nel popolo dei giocatori e dei professionisti della fotografia digitale. Oggi abbiamo recensito le nuove stelle del mercato dei monitor da 17": ProphetView 920 Pro di Hercules, NEC LCD71VM, Samsung 172X e Viewsonic VP170m. Quale di questi vincerà il premio di miglior monitor dell'anno? Abbiamo poi svelato i problemi di distribuzione di Hyundai e analizzato alcune dichiarazio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/11/2003 alle 14:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17"
  • Problemi con il Q17 di Hyundai
  • I test
  • Un po' di teoria
  • pagina n.5
  • Tempo di risposta tra i vari colori
  • Interpolazioni a 18 e 24 bit
  • pagina n.8
  • Hercules ProphetView 920 Pro DVI
  • pagina n.10
  • pagina n.11
  • NEC LCD71VM
  • pagina n.13
  • pagina n.14
  • pagina n.15
  • Samsung SyncMaster 172X
  • pagina n.17
  • pagina n.18
  • ViewSonic VP171b
  • pagina n.20
  • Conclusioni

Hercules ProphetView 920 Pro DVI

Hercules ProphetView 920 Pro DVI

Rilasciato nella scorsa estate, esclusivamente in versione analogica, il 920 Pro raggiungerà i negozi in versione DVI verso dicembre. Per lo meno, sarà disponibile in tutti i negozi europei e potrà essere ordinato online, senza spese aggiuntive, sul sito americano della Hercules (in attesa dell'aggiunta nel catalogo di questo monitor da parte del distributore).

Diversamente dalle versioni precedenti di ProphetView 920 "puro e semplice", questo è disponibile solo in nero con uno schermo HyDis da 20 ms. Per il resto, conserva le ottime caratteristiche del predecessore a partire dal design, molto attraente. Il case in metallo gli dona un aspetto molto gradevole, anche se è un po' troppo largo rispetto allo schermo vero e proprio. Altro punto di forza è il supporto removibile, in modo che il monitor possa essere appeso al muro semplicemente con due viti. È senz'altro un'ottima idea e l'installazione è molto semplice. Ma per qualche misteriosa ragione, la Hercules è uno dei pochi produttori ad aver adottato questa soluzione. Il monitor è stabile ma non perfettamente. L'alimentatore è esterno, non c'è un hub USB e l'angolo di visibilità è ancora piuttosto limitato.

Con lo stesso schermo dell'Iiyama AS4314UTG, il PV 920 Pro ne eredita gli stessi vantaggi: buona resa dei colori e un eccellente tempo di risposta, anche se, dopo quello che è stato detto, il suo valore non è mai uniforme.

Hercules ProphetView 920 Pro DVI

Leggi altri articoli
  • LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17"
  • Problemi con il Q17 di Hyundai
  • I test
  • Un po' di teoria
  • pagina n.5
  • Tempo di risposta tra i vari colori
  • Interpolazioni a 18 e 24 bit
  • pagina n.8
  • Hercules ProphetView 920 Pro DVI
  • pagina n.10
  • pagina n.11
  • NEC LCD71VM
  • pagina n.13
  • pagina n.14
  • pagina n.15
  • Samsung SyncMaster 172X
  • pagina n.17
  • pagina n.18
  • ViewSonic VP171b
  • pagina n.20
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.