image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Le basi dell'animazione 2D classica e digitale

L'autore della striscia Epic Fail, Cristiano Corsani, ci svela i segreti dell'animazione classica in 2D.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Cristiano Corsani (Cryx)

a cura di Cristiano Corsani (Cryx)

Pubblicato il 01/03/2014 alle 10:05 - Aggiornato il 28/05/2015 alle 16:48

Introduzione

Confesso che i cartoni animati sono la mia vera passione. I fumetti sono solo un surrogato. Ho sempre sognato di fare l'animatore guardando i film di Walt Disney. Solo che per uno sbarbatello cresciuto a cavallo tra gli anni 70 e 80, se disegnare fumetti poteva essere un'attività possibile (bastava carta, matite e chine), realizzare cartoni era assolutamente impensabile. Mi sono fermato a qualche flipbook realizzato durante noiosissime lezioni a scuola sugli angoli bianchi delle pagine dei libri.

Negli ultimi anni le cose sono cambiate e con l'aiuto della tecnologia realizzare cortometraggi animati "home made" non è più un miraggio. Si può fare, a costi accessibili.

I fratelli Lumiere ci hanno insegnato che se osserviamo immagini in rapida sequenza abbiamo l'illusione del movimento. Infatti un cartone animato è fatto da una serie di disegni (frame che si differenziano di poco l'uno dall'altro) proiettati di seguito a intervalli regolari in modo che l'immagine fissata sulla retina dell'occhio che osserva, venga sostituita dalla seguente prima che si "dissolva". Ci vogliono 24 fps (frame per secondo), lo standard dell'animazione, dunque 24 disegni per ogni secondo di animazione. E fino a non molti anni fa si faceva tutto a mano.

Il compito di un animatore è creare il "timing" della scena che deve realizzare: ovvero stabilire frame per frame come dovrà essere la sequenza delle immagini. In particolare deve individuare i cosiddetti "keyframe". Sono i frame chiave come, ad esempio, il cambio di direzione di un movimento lineare (il momento in cui la palla tocca terra è un momento chiave). Il lavoro dei bravi animatori, come Ollie Johnston & Frank Thomas, Milt Kahl (i primi che mi vengono in mente dell'età d'oro dell'animazione) o Don Bluth (ricordate il videogioco Dragon' Lair?), è quello di individuare e disegnare i keyframes. Gli altri frames, detti inbetween, vengono lasciati agli assistenti. Un lavoraccio!

Penna Stampante 3D Penna Stampante 3D
 Acquista
Da Vinci Stampante 3D Da Vinci Stampante 3D
 Acquista

Timing

Ollie Johnston & Frank Thomas

Milt Kahl

Don Bluth

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.