image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Le nuove CPU Intel non spaventano AMD, i processori Ryzen dominano ancora il mercato giapponese

Stando ai dati pubblicati dal portale nipponico BCN Ranking (via Hardware Times), AMD continua a primeggiare nel segmento delle CPU nonostante l'ingresso dei processori Intel di decima generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 29/06/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:29

Nonostante la recente immissione sul mercato dei processori Intel di decima generazione, nome in codice Comet Lake-S, la cosa non sembra aver impensierito AMD che, con i suoi Ryzen basati sull’architettura Zen 2, continua a riscuotere un grosso successo in tutto il mondo. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la compagnia di Sunnyvale è riuscita fare un vero e proprio miracolo, superando la diretta rivale di Santa Clara nonostante il suo dominio praticamente indiscusso.

generica-92813.jpg

Recentemente abbiamo avuto conferma che anche il mercato asiatico sta seguendo questo trend. Infatti, il portale nipponico BCN Ranking (via Hardware Times), ha riportato che AMD continua a primeggiare nel segmento delle CPU. Il grafico, presente a corredo della notizia, inoltre, non fa riferimento ad un determinato rivenditore, ma è basato sull’intero mercato giapponese. La statistica attuale vede le CPU AMD Ryzen detenere il 67,4% di market share, mentre le CPU Intel hanno visto un lento declino sino ad attestarsi al 32,6%. Per fare un rapido confronto con la situazione di soli pochi anni fa, nel 2017 Intel era riuscita a conquistare ben l’83,9% del mercato, mentre AMD era relegata ad un misero 16,1%. Stando ai dati di BCN Ranking, il market share di AMD ha avuto il suo picco nel luglio dello scorso anno, in concomitanza con il lancio della serie Ryzen 3000, dove ha raggiunto il 68,6%.

amd-ryzen-intel-cpu-giappone-101312.jpg
Credit: BCN Ranking

Sembra che il successo di AMD sia davvero inarrestabile. Dopo aver stupito tutti con le sue proposte in ambito desktop, che offrono un rapporto prezzo/prestazioni indubbiamente elevato rispetto alla concorrenza, il produttore americano si appresta a conquistare anche il mercato console, continuando la partnership con Sony e Microsoft iniziata con la generazione attuale di macchine, e, soprattutto, attaccando in maniera aggressiva il mondo dei portatili, ancora indubbiamente legato alla compagnia di Santa Clara.

Tutto questo, però, sta per cambiare. Già abbiamo assistito alla prestigiosa collaborazione con Microsoft per il suo Surface Laptop 3, ma anche altri costruttori iniziano a vedere di buon occhio l’impiego di CPU della serie Ryzen Mobile, tra cui Asus con il suo ottimo Zephyrus G14. AMD ha inoltre annunciato di aver raggiunto e superato il suo obiettivo, fissato nel 2014, che prevedeva di migliorare l’efficienza energetica dei propri processori mobile di ben 25 volte.

State cercando una CPU Ryzen adatta per un uso multimediale ed indirizzata soprattutto all’ambito gaming? Vi consigliamo l’AMD Ryzen 7 3700X, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo speciale!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.