image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Le schede madri AMD X670 avranno due chipset

Una foto pubblicata in rete suggerisce che la scheda madre ASUS Prime X670-P WiFi avrà un design Dual Chipset.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 23/05/2022 alle 14:30

Mancano ormai pochi mesi al debutto sul mercato degli attesi processori Ryzen serie 7000 (nome in codice “Raphael“) di AMD, i quali, realizzati sul nodo di processo a 5nm di TSMC, saranno basati sulla nuova architettura Zen 4 che introdurrà diversi miglioramenti, tra cui un IPC più alto, il supporto a tecnologie come DDR5 e PCI Express 5.0 e l'integrazione di una GPU basata su RDNA 2. I chip, inoltre, andranno inseriti nel socket AM5, il quale sarà in grado di supportare TDP fino a 170W e manterrà la compatibilità con i dissipatori AM4. L'azienda di Sunnyvale ci ha offerto un assaggio delle potenzialità di questi chip poche ore fa, in occasione del Computex 2022, di cui trovate ulteriori dettagli nel nostro precedente articolo dedicato.

Recentemente, è trapelato in rete il presunto schema della scheda madre ASUS Prime X670-P Wi-Fi, pensata per i futuri Ryzen 7000, nel quale possiamo notare la presenza di due chipset. Già da un po' circolavano voci inerenti alle motherboard X670 di ASRock e Gigabyte, le quale avrebbero presentato un design Dual Chipset. L'immagine è stata pubblicata su Baidu da un utente anonimo, quindi non sappiamo quanto possa essere attendibile, ma questa potrebbe costituire potenzialmente una conferma ai rumor passati.

asus-prime-x670-p-wifi-leak-230854.jpg

Senza avere informazioni ufficiali a riguardo, è possibile fare qualche supposizione inerente alla presenza di due chip identici sulla scheda madre. Infatti, tra i due componenti è possibile notare un chip che potrebbe essere uno switch PCIe, il quale consentirebbe di avere prestazioni I/O superiori a discapito di costi maggiori di produzione. Tuttavia, la serie Prime di ASUS punta più a offrire prodotti economici, pur essendo basati anche su chipset di punta, motivo per il quale una soluzione di questo genere avrebbe poco senso, a meno che AMD non richieda espressamente uno switch PCIe sulle motherboard X670 in generale.

Ricordiamo che le schede madri AMD con chipset serie 600 offriranno fino a 24 linee PCIe 5.0, fino a 14 USB tipo C da 20Gbps, Wi-Fi 6E e DBS/Bluetooth LE 5.2. Inoltre, le nuove motherboard potranno essere equipaggiate con un massimo di quattro HDMI 2.1 e DisplayPort 2.0, utili per sfruttare le GPU RDNA 2 dei Ryzen 7000.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.