image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Lenovo, ecco ThinkPad X1 Extreme Gen 2 e i nuovi ThinkBook

Lenovo rinnova la gamma di portatili business con il ThinkPad X1 Extreme Gen 2 e nuovi modelli da 13 e 14 pollici chiamati ThinkBook. Spazio anche per due mini PC da ufficio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/05/2019 alle 07:01

Lenovo ha annunciato un rinnovo del notebook business ThinkPad X1 Extreme, che giunge alla seconda generazione, e due nuovi notebook più piccoli con l’inedito marchio ThinkBook.

Il ThinkPad X1 Extreme Gen 2 si presenta con processori Intel Core di nona generazione fino alla serie i9 e una GPU dedicata Nvidia GeForce GTX 1650 Max-Q. Lenovo, opzionalmente, consente di installare uno schermo OLED 4K touch, oltre a una capacità di archiviazione fino a 4 TB. Sarà in vendita negli Stati Uniti da luglio a partire da 1499 dollari - al momento non si conoscono i prezzi per l’Italia.

lenovo-thinkpad-x1-extreme-gen2-32423.jpg

Il ThinkPad X1 Extreme è quindi un prodotto pensato per chi deve lavorare in mobilità e ha bisogno di una discreta potenza. Tale potenza, talvolta, può anche essere usata per dilettarsi nel gaming. Oltre al colore nero opaco tipico di Lenovo, la seconda generazione è accompagnata da una finitura in fibra di carbonio nera opzionale. Altre caratteristiche includono una webcam Thinkshutter, i diffusori Dolby Atmos e il Wi-Fi 6.

ThinkPad X1 Extreme Gen 2 ThinkBook 13s ThinkBook 14s
CPU fino ai Core i9 di 9a Gen H-series fino ai Core i7 di 8a Gen Whiskey Lake fino ai Core i7 di 8a Gen Whiskey Lake
GPU Nvidia GeForce GTX 1650 Max-Q (4 GB GDDR5) AMD Radeon 540X (2GB GDDR5) AMD Radeon 540X (2GB GDDR5), Intel UHD 620 (integrata)
RAM fino a 64 GB DDR4-2666 fino a 16 GB DDR4 fino a 16GB DDR4
Display  15,6 pollici, fino a 4K OLED HDR Touch 13,3 pollici 1920 x 1080 14 pollici 1920 x 1080
Archiviazione fino a SSD PCIe 4TB fino a SSD PCIe M.2 da 512 GB, fino a SSD SATA M.2 da 256 GB fino a SSD PCIe M.2 da 512 GB, fino a SSD SATA M.2 da 256 GB
Batteria 80 WHr 45 WHr 45 WHr
Porte 2x Thunderbolt 3, 2x USB 3.1, lettore di schede SD USB 3.1 Type-C, 2x USB 3.1 Type-A, HDMI USB 3.1 Type-C, 2x USB 3.1 Type-A, HDMI
Dimensioni 361,8 x 245,7 x 18,4 mm 307,6 x 216,4 x 15,9 mm 322,5 x 222,8 x 16,5 mm
Peso 1,1 kg 1,4 kg 1,5 kg
Prezzo di partenza 1499 dollari 729 dollari 749 dollari

Come scritto in apertura, Lenovo ha presentato anche un nuovo brand chiamato ThinkBook, pensato per le piccole e medie imprese. I ThinkBook 13s e 14s sono portatili più tradizionali, con chassis in alluminio e senza TrackPoint, ma Lenovo offre una garanzia che può essere estesa fino a 5 anni, supporto 24 ore su 24 per 7 giorni su 7, protezione da danni accidentali e funzionalità di sicurezza complete con chip TPM 2.0.

Non mancano il lettore d’impronte digitali, la webcam Thinkshutter e tasti dedicati per Skype. Entrambi i modelli possono supportare fino ai processori Intel Core i7 di ottava generazione, grafica AMD Radeon 540X, SSD da 512 GB e hanno Windows 10 Pro. I ThinkBook 13s e 14s saranno in vendita, rispettivamente, dal tardo maggio a partire da 729 e 749 dollari.

Lenovo ha anche realizzato un mini PC della linea ThinkCentre M90n-1 Nano, disponibile in due varianti. Una versione è dotata di raffreddamento attivo ed è pensata per ambienti da ufficio tradizionali, mentre l’altra è raffreddata passivamente ed è rugged, al fine di lavorare in ambienti meno puliti e con temperature variabili. È anche detta versione “IoT” (Internet of Things).

lenovo-thinkbook-32424.jpg

A parte questa differenza, i due sistemi sono simili e possono ospitare fino ai processori Intel Core di ottava generazione (i7 per la versione con ventola e i3 per quella fanless); Windows Home, Pro o IoT; fino a 16 GB di RAM; SSD PCIe fino a 512 GB (o due SSD PCIe da 512 GB sulla versione con ventola).

Il ThinkCentre M90n-1 Nano raffreddato attivamente ha un sacco di porte: davanti ci sono due USB Type A a 5 Gbps, una USB Type C a 10 Gbps e un jack per le cuffie. Sul retro abbiamo DisplayPort, Gigabit Ethernet, altre due USB Type A a 5 Gbps e una USB Type C a 10 Gbps.

La versione fanless aggiunge due porte seriali RS-232 frontali e opzionalmente perde una porte Type A sul retro al fine di collocare una seconda Ethernet. Entrambe le versioni hanno uno slot M.2 per adattatori Wi-Fi/Bluetooth, mentre quella IoT una porta aggiuntiva per hardware 4G/LTE.

lenovo-thinkcentre-m90n-1-nano-32425.jpg lenovo-thinkcentre-m90n-1-nano-32426.jpg

I mini PC saranno disponibili negli States ad agosto, con la versione dotata di ventola a partire da 639 dollari, mentre quella fanless partirà da 539 dollari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
12
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Monitor gaming LG OLED da 45" a un PREZZO SHOCK!
Con il monitor LG UltraGear OLED 45GS96QB in super sconto, potrai vivere ogni gioco come mai prima d’ora, grazie a 45” curvi, 240 Hz e neri perfetti.
Immagine di Monitor gaming LG OLED da 45" a un PREZZO SHOCK!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.