Lenovo Yoga 900 compatibili con Linux dopo le proteste
Qualcuno ricorderà la polemica scoppiata qualche tempo fa in relazione al mancato supporto per Linux di alcuni notebook Lenovo, fra cui gli Yoga 900. Ebbene il colosso cinese ha rimediato, e per accontentare i clienti ha sviluppato un nuovo BIOS che consente di procedere a chi intende installare Linux.
Il caso era scoppiato a settembre, quando molti utenti avevano denunciato che gli SSD preinstallati su alcuni modelli Yoga utilizzano una modalità RAID che Linux non riusciva a interpretare. Lenovo si era giustificata spiegando di avere "usato una modalità di controllo del sistema di archiviazione che non è purtroppo supportata da Linux e, di conseguenza, non ne consente l'installazione".
La questione sembrava chiusa, invece Lenovo ha dimostrato di essere un'azienda capace di far tesoro dell'opinione dei clienti, e di provvedere, perché a meno di due mesi di distanza ha annunciato la disponibilità di un nuovo BIOS che permette di installare Linux sugli Yoga 900 e 900S, oltre che sugli IdeaPad 710.
Con il nuovo firmware in sostanza si aggiunge la modalità AHCI (Advance Host Controller Interface) per il controller SATA, che è supportata da Linux. Attenzione: l'aggiornamento deve essere usato solo da chi intende installare Linux, perché "questo BIOS non è destinato ad essere usato su macchine che eseguono i sistemi operativi Windows" precisa Lenovo.
![]() | Lenovo Yoga 500 | |
![]() | Lenovo Yoga 3 Tablet Pro 10 |