image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

L'Europa approva il testo di legge sull'Intelligenza Artificiale

L'AI Act è una svolta storica: approvato il testo del primo regolamento europeo per il controllo dell'utilizzo delle IA.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/06/2023 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In un voto storico, il Parlamento Europeo ha approvato l'AI Act, il primo regolamento completo al mondo sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale. Con 499 voti a favore, 28 contrari e 93 astenuti, l'Unione Europea ha stabilito le basi per una regolamentazione che mira a garantire il rispetto dei diritti e dei valori europei, combattendo la discriminazione digitale e prevenendo la diffusione di disinformazione e deepfake.

Il regolamento vieterebbe l'utilizzo di sistemi di Intelligenza Artificiale per la sorveglianza biometrica nei luoghi pubblici, la polizia predittiva e il riconoscimento delle emozioni. Inoltre, i sistemi di AI utilizzati per influenzare gli elettori nelle elezioni sono stati classificati come "ad alto rischio". Questa iniziativa ha ricevuto un ampio consenso, aprendo la strada ai negoziati con i Paesi membri e la Commissione UE.

Alessio Butti, Sottosegretario di Stato con delega all'Innovazione tecnologica, ha sottolineato l'importanza storica di questa decisione, definendola un passo avanti cruciale. È ora essenziale continuare a lavorare con tutti gli Stati membri per definire regole che garantiscono sicurezza, affidabilità ed etica nei sistemi di Intelligenza Artificiale, affinché la tecnologia sia al servizio dell'umanità.

Il regolamento si basa su un approccio basato sul rischio, imponendo obblighi ai fornitori e agli utenti dei sistemi di AI a seconda del livello di rischio che possono generare. Vietando l'uso di sistemi di AI con un livello di rischio inaccettabile per la sicurezza delle persone, come il social scoring, il testo approvato si propone di proteggere i cittadini e di garantire la non discriminazione e la privacy.

Tra i divieti votati, vi sono anche l'utilizzo intrusivo e discriminatorio di sistemi di identificazione biometrica remota, il riconoscimento delle emozioni nelle forze dell'ordine e nei luoghi di lavoro, nonché il trattamento non autorizzato di immagini facciali per la creazione di database di riconoscimento facciale.

Il regolamento prevede anche l'inclusione di sistemi di AI che influenzano gli elettori e l'esito delle elezioni nella lista delle applicazioni ad alto rischio. I fornitori di modelli di AI dovranno valutare e mitigare i possibili rischi e registrare i loro modelli nella banca dati dell'UE prima di essere immessi sul mercato europeo.

Fonte dell'articolo: www.corrierecomunicazioni.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.