image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

LG UltraGear, nuovi monitor IPS con Nvidia G-Sync all'IFA 2019

LG ha presentato all'IFA 2019 i monitor UltraGear 27GN750, 27GL850 e 38GL950G: alti refresh rate, tempi di risposta di 1 millisecondo e Nvidia G-Sync.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 04/09/2019 alle 17:00

LG ha presentato all'IFA 2019 di Berlino una nuova gamma di monitor gaming UltraGear composta da tre modelli, di cui due da 27" e uno da 37,5". 

Tutti e tre i monitor vantano un pannello IPS con alte frequenze di aggiornamento, tempi di risposta di 1 ms, supporto alla tecnologia Nvidia G-Sync e per la connettività presentano porte HDMI, DisplayPort e USB 3.0.

lg-ultragear-monitor-49644.jpg

Scendiamo un po’ più nello specifico: uno dei due 27", il 27GN750, vanta il refresh rate più alto della gamma (240 Hz) su un pannello IPS Full HD (1920 x 1080) con luminosità di 400 nits. Presente anche il supporto HDR10. Tra i tre però è quello che presenta una gamma cromatica inferiore, con una copertura Adobe sRGB del 99%.

lg-ultragear-monitor-49643.jpg

Gli altri due modelli, il 38GL950G con risoluzione WQHD+ (3840 x 1600, 450 nits) e il 27GL850 con risoluzione WQHD (2560 x 1440, 350 nits), riescono ad offrire una riproduzione accurata dei colori e un’ampia gamma cromatica che copre il 98% dello spazio colore DCI-P3 (135% del color gamut sRGB) grazie all'uso di pannelli con tecnologia Nano IPS.

Il refresh rate per entrambi i pannelli Nano IPS è di 144 Hz, il 38GL950G è però overcloccabile fino a 175 Hz - segnaliamo inoltre che questo modello è anche l’unico a presentare un pannello curvo compatibile con lo standard VESA DisplayHDR 400, resta il semplice supporto all’HDR10 per il 27GL850.

I tre monitor includono inoltre opzioni specifiche per il gaming come Dynamic Action Sync, Black Stabilizer e Crosshair (progettata per offrire maggiore precisione negli FPS con mirini ad hoc). I prezzi non sono ancora noti, mentre è stato annunciato che i tre prodotti saranno disponibili nel corso del quarto trimestre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.