image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi potete provare il browser del futuro (se avete un Mac) Da oggi potete provare il browser del futuro (se avete un Ma...
Immagine di Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiun...

Licenzia il 90% del personale, "meglio i chatbot"

CEO startup indiana licenzia 90% staff assistenza clienti e lo sostituisce con chatbot per ridurre costi e migliorare efficienza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 13/07/2023 alle 09:30

L'amministratore delegato di una startup indiana ha licenziato il 90% (23 persone) dello staff dedicato all'assistenza clienti e lo ha sostituito con un chatbot, spiegando che quest’ultimo è molto più veloce ed efficiente degli esseri umani.

Summit Shah dirige una piccola società di ecommerce, al cui interno è stato sviluppato anche il chatbot in questione - a quanto pare è bastato il lavoro di una sola persona per un paio di giorni.

We had to layoff 90% of our support team because of this AI chatbot.

Tough? Yes. Necessary? Absolutely.

The results?

Time to first response went from 1m 44s to INSTANT!
Resolution time went from 2h 13m to 3m 12s
Customer support costs reduced by ~85%

Here's how's we did it 🧵

— Suumit Shah (@suumitshah) July 10, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Stando a un recente tweet di Shah il miglioramento è stato immediato, con un netto incremento di tutte le statistiche rilevanti. Shah ha dichiarato che i tagli ai posti di lavoro sono stati "duri" ma "necessari".

"Visto lo stato dell'economia, le startup danno la priorità alla redditività piuttosto che agli sforzi per diventare unicorni (superare un miliardo di dollari in valutazione), e lo stesso vale per noi", ha twittato lunedì Shah.

A proposito di redditività, il dato cruciale è che i costi per l’assistenza clienti sono stati ridotti dell’85%, un dato che può fare la differenza tra la vita e la morte per una piccola startup che sta cercando il modo di far quadrare i conti. I posti persi sono in parte compensati da nuove assunzioni: l’azienda sta cercando persone per ingegneria, marketing e vendite.

Leggi anche

L’intelligenza artificiale ci sta portando verso un mondo distopicoL’intelligenza artificiale metterà fine alla pirateria online?Tutti gli articoli su Intelligenza Artificiale

Shah ha dichiarato alla CNN di credere "in un futuro in cui l'IA e gli esseri umani lavorino insieme, ognuno facendo ciò che sa fare meglio" e di stare esplorando le opportunità di utilizzare l'IA in lavori che riguardano il design grafico, l'illustrazione e la scienza dei dati.

Sicuramente quello descritto da Shah è un bel sogno, ma è difficile crederci appieno mentre tutto intorno è pieno di allarmi riguardo al fatto che le IA porteranno alla perdita di milioni di posti di lavoro in tutto il mondo. Solo ieri l’OCSE ha rinnovato l’allarme, sottolineando come medici, avvocati e operatori della finanza siano particolarmente a rischio.

Il mondo per il momento è ancora diviso tra ottimisti e pessimisti, tra bicchieri mezzi pieni e mezzi vuoti. Tuttavia un po’ di prudenza non sembra fuori luogo: in un mondo dove quasi tutti sono poveri perché non c’è più lavoro disponibile, a che serve anche una società di ecommerce super efficiente? Chi dovrebbe comprare i suoi prodotti? Con quale denaro? Dobbiamo fare affidamento sul buon cuore dei più ricchi o imporre delle regole affinché i più poveri non soffrano ingiustamente? È preferibile sposare l’idea secondo cui chi è povero si merita la sua sfortuna e chi è ricco è stato bravo, oppure sarebbe più consigliabile seguire una diversa idea di giustizia sociale?

In tutto questo, come dovremmo integrare i nuovi algoritmi, che già oggi pesano così tanto nella nostra vita quotidiana?

Il CEO di una piccola startup asiatica naturalmente non può rispondere a queste grandi domande, non più di quanto possa farlo un giornalista italiano di una testata specializzata. Ci sono think tank nel mondo, gruppi di interesse, associazioni, governi ed esperti in tutto il mondo che si interrogano sulla questione, e uno dei grandi temi è il reddito di base universale (UIB)

Potrebbe essere la risposta, ma la strada per arrivarci è piena di insidie, possibili errori disastrosi, abusi, deformazioni politiche, tribalismi e molto altro ancora. Forse ci servirebbe un chatbot in grado di guidarci con precisione verso un futuro dove le macchine fanno quasi tutto il lavoro e a noi non resta che goderci la vita. Ma chi lo programma? Con quali dati lo dovremmo addestrare?

Immagine di copertina: phonlamaiphoto

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta distruggendo i siti web
  • #2
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
  • #3
    AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
  • #4
    AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
  • #5
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #6
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
Articolo 1 di 5
Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
Migliaia di videocamere di sicurezza in tutto il mondo sono accessibili semplicemente conoscendo l'indirizzo IP.
Immagine di Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi potete provare il browser del futuro (se avete un Mac)
The Browser Company ha lanciato Dia, un browser sperimentale che promette di trasformare ogni pagina web in una conversazione intelligente.
Immagine di Da oggi potete provare il browser del futuro (se avete un Mac)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa?
L'azienda punta ad alimentare gli obiettivi dell'intelligenza artificiale europea con le sue soluzioni innovative e sostenibili per il futuro digitale.
Immagine di La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
Le nuove tecnologie rendono possibile avere laptop compatti e leggeri, ma potentissimi: l'ASUS ROG Zephyrus G14 2025 con GeForce RTX 5080 ne è la prova.
Immagine di Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dal 2022 milioni di dispositivi Windows sono a rischio sicurezza
È stata scoperta una vulnerabilità che compromette il meccanismo di Secure Boot su milioni di dispositivi in tutto il mondo.
Immagine di Dal 2022 milioni di dispositivi Windows sono a rischio sicurezza
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.