image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Lisa Su è diventata uno dei consiglieri tech del Presidente Biden

Lisa Su si unisce al President's Council of Advisors on Science and Technology, per aiutare il presidente Biden su alcuni questioni politiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 24/09/2021 alle 09:55

Il presidente Biden ha nominato il CEO di AMD, la dott.ssa Lisa Su, nel Council of Advisors on Science & Technology. Come riferisce WCCFTech, si unisce al Chief Scientist di NVIDIA, il dott. William Dally, al direttore scientifico di Microsoft, il dott. Eric Horvitz, e al responsabile della sicurezza delle informazioni di Google Cloud, Phil Venables, al President's Council of Advisors on Science and Technology (PCAST) per aiutare a consigliare il presidente "su questioni politiche in cui la comprensione della scienza, della tecnologia e dell'innovazione è fondamentale".

foto-generiche-165021.jpg

"Attingendo dagli individui più talentuosi e realizzati della nazione, il PCAST ​​del presidente Biden comprende 20 membri eletti delle National Academies of Sciences, Engineering and Medicine, cinque MacArthur "Genius" Fellow, due ex segretari di gabinetto e due premi Nobel. I suoi membri includono esperti in astrofisica e agricoltura, biochimica e ingegneria informatica, ecologia e imprenditorialità, immunologia e nanotecnologia, neuroscienze e sicurezza nazionale, scienze sociali, sicurezza informatica e altro ancora." si legge nel sito della Casa Bianca.

Cannot get X.com oEmbed

I membri rappresentano il PCAST ​​più diversificato nella storia degli Stati Uniti. PCAST ​​è tradizionalmente co-presieduto dal consigliere scientifico del presidente e 1-2 co-presidenti esterni. Sin dalla sua istituzione nel 1957, nessuna donna ha mai ricoperto il ruolo di co-presidente. Il PCAST ​​del presidente Biden ha due co-presidenti donne, come riferisce la Casa Bianca.

E questo PCAST ​​riflette l'impegno del Presidente a costruire un'amministrazione che assomigli davvero all'America: per la prima volta in assoluto, le donne costituiscono la metà del PCAST ​​e le persone di colore e gli immigrati più di un terzo. "La sua diversità aiuterà il consiglio a far valere una vasta gamma di prospettive per affrontare le opportunità e le sfide più urgenti della nazione, in modo che la scienza, la tecnologia e l'ingegneria vadano a vantaggio di tutti gli americani."

Il President's Council of Advisors on Science and Technology è guidato dalla dott.ssa Frances Arnold del California Institute of Technology, dalla dott.ssa Maria Zuber del MIT e dal direttore della politica scientifica e tecnologica della Casa Bianca, il dott. Eric Lander. La Dott.ssa Lisa Su, insieme ad altri 30 membri di varie organizzazioni, aziende e università leader in relazione ai campi della scienza e della tecnologia, aiuterà a consigliare il Presidente degli Stati Uniti su alcune discussioni scientifiche chiave.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.