image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Mac mini 2018, come aggiornare la RAM in autonomia (e perdere la garanzia?)

Il Mac mini 2018 con un po' di perizia può essere smontato e consentire in autonomia l'aggiornamento della memoria RAM. L'unico rischio è che si perde il diritto alla garanzia se qualcosa dovesse andare storto.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/11/2018 alle 16:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Che ne direste di acquistare il nuovo Apple Mac mini 2018 con una dotazione minima di RAM e poi procedere ad aggiornamento in autonomia? Il risparmio sarebbe di diverse centinaia di euro, poiché sul sito ufficiale per passare anche semplicemente dal modello da 8 GB a quello da 16 GB vengono chiesti 240 euro in più. Una cifra non indifferente considerato che per una DDR4-2666 SODIMM RAM da 8 GB, magari di Crucial o altri marchi, bastano poco più di 60 euro.

Le uniche criticità di questa operazione sono legate a una media difficoltà per accedere al vano delle memorie e il rischio di non vedersi riconosciuta la garanzia magari in presenza di un presunto difetto di conformità. Perché Apple per questo intervento richiede l'azione di un tecnico ufficiale.

Ad ogni modo, iFixit ha pubblicato una guida che indica come procedere nei dettagli. Per altro la modalità di accesso sembra essere analoga a quella impiegata sul Mac Mini 2014, che però disponeva della RAM saldata.

mac-mini-2018-cambiare-memoria-ram-5593.jpg mac-mini-2018-cambiare-memoria-ram-5594.jpg

Prima di ogni operazione però bisogna assicurarsi di disporre di una sorta di scalpellino di plastica, una "penna" o un punteruolo antistatico, cacciavite Torx TR6, un altro Torx T9 e infine l'ormai noto cacciavite dalla testa pentalobo P5 – che tanto piace a Apple. Tra smontaggio, installazione e rimontaggio dovrebbero bastare tra i 10 e i 20 minuti.

La guida è molto chiara nei passaggi, ma ancora una volta ricordiamo che se qualcosa dovesse andare storto la garanzia non copre. Quindi procedete nel caso, solo se avete un minimo di esperienza.

Il Mac Mini 2018 ha due slot di memoria supporta fino a un massimo di 64 GB di RAM con combinazioni basate su moduli DDR4-2666 SODIMM da 8 GB, 16 GB o 32 GB. A voi la scelta.

Fonte dell'articolo: www.ifixit.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.