image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

macOS Sierra, tutte le novità

Siri più integrato, funzioni cloud più potenti, Foto e Musica riviste. Queste e altre le principali novità di macOS Sierra, nuova versione del sistema operativo dei MacBook, che uscirà pubblicamente nel corso del prossimo autunno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 18/07/2016 alle 16:27
  • macOS Sierra, tutte le novità
  • Messaggi, Foto, iCloud

Introduzione

Come da tradizione, Apple ha sfruttato la WWDC, edizione 2016, per annunciare le nuove versioni dei suoi software. Tra essi c'è anche l'aggiornamento di OS X, che per l'occasione cambia nome in macOS Sierra. Ci sono molte novità in arrivo per chi possiede un Mac compatibile con questo update.

Diverse novità si ritrovano più o meno equivalenti in iOS 10, mentre alcune sono specifiche del sistema operativo desktop. I più intraprendenti possono iscriversi al programma beta pubblico e testare il nuovo sistema operativo sin da subito, mentre gli altri potranno installarlo nel corso del prossimo autunno come aggiornamento OTA gratuito.

Vediamo quindi quali sono le principali novità di macOS Sierra, vale a dire la versione 10.12 del sistema operativo Apple per desktop e notebook.

Siri arriva sul Mac

Per la prima volta l'assistente vocale Siri arriva anche sul Mac, con macOS Sierra. E lo fa portando subito molta potenza, grande flessibilità e una notevole integrazione tanto con il sistema operativo quanto con le applicazioni di terze parti. In particolare, già dalla beta pubblica possiamo avere la finestra "flottante" per usare Siri in qualsiasi momento, attivabile anche tramite una scorciatoia da tastiera o un collegamento sul dock.

image large

Siri può ora fare le veci di Spotlight, quindi possiamo usare comandi per cercare file di ogni genere. Per esempio possiamo dirle "trova i file su cui ho lavorato ieri. Solo i documenti Pages", oppure "ho ricevuto nuove email da Mario Rossi oggi?", o ancora "mostrami i file chiamati Spese". Similmente, l'assistente vocale Apple può darci informazioni sul sistema, per esempio sullo spazio disponibile (localmente o su iCloud), oppure può comunicarci al volo il numero di serie della macchina.

Possiamo usare Siri anche per pubblicare su un social media, grazie a una maggiore integrazione presente anche su iOS. Per esempio possiamo dirle di pubblicare un Tweet o su Facebook, e poi dettare ciò che vogliamo. Siri sfrutta anche le nuove funzioni di foto, e pertanto possiamo usarla per fare ricerche usando in nuovi strumenti. Per esempio possiamo dirle "cerca tutte le immagini che mostrano il mare", sostituendo quest'ultimo con il nome di una persona, con un luogo o con altro.

Con gli stessi metodi si possono cercare immagini sul Web – potremo poi trascinare un'immagine direttamente dal risultato della ricerca web dove vogliamo, per esempio in un documento.  Il risultato di una ricerca si può agganciare alla barra delle notifiche e macOS Sierra lo terrà aggiornato: se chiediamo a Siri "come va Milan Juve", ci risponderà subito con il risultato in quel momento. Ma quando andremo a richiamare la finestra troveremo il risultato aggiornato.

macOS Sierra Siri

È poi possibile usare Siri per modificare alcune impostazioni di sistema, mettere il computer in standby, aprire un'applicazione, avviare una chiamata Facetime oppure comporre un messaggio sui iMessage – usando tutte le nuove funzioni di cui abbiamo già parlato a proposito di iOS 10.

Siri può poi informarci sugli impegni della settimana, creare nuovi eventi, invitare persone, prenotare un ristorante, informarci sui film in programmazione, mostrarci le recensioni di un film. In poche parole, l'assistente vocale Apple ci aiuta a organizzare anche il tempo libero, oltre che il lavoro.

Promemoria intelligenti: come su iOS, l'intelligenza di Siri diventa contestuale e "consapevole" di ciò che stiamo facendo. Davanti a un'email, per esempio, possiamo dirle "ricordami questa mail domani alle 09:00", e sarà creato il promemoria corrispondente.

Ovviamente poi sarà possibile porre a Siri domande generiche per ottenere una risposta vocale – ma se non ne è capace vi rimanderà a una ricerca web "tradizionale". 

Leggi altri articoli
  • macOS Sierra, tutte le novità
  • Messaggi, Foto, iCloud

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.