un altro che scrive roba che non conosce
"cuore del sistema è rappresentato dal processore Allwinner H713"
e' un VPR, altrimenti il cuore di una toyota GT 86 e' l'autoradio, non il telaio da urlo.

il cuore del piccolo bidone e' un LCD singolo molto piccolo, cosa che lo pone gia nella qualita' "giocattolo".
Parlare della risoluzione e' follia, esistono proiettori notevoli con risoluzioni basse, ma ovviamente non con un LCD scrauso.

il secondo cuore e' la lampada da 30W, a led, che per via dei rendimenti dati dal povero singolo LCD che dallo scarso wattaggio porta la luminosità massima sotto i 100 lumen circa (la fisica quella strz...)

In soldoni, anche con una camera oscurata, e' di fatto improbo andare oltre i 20-30".

Non e' chiaro dall'articolo dove saltino fuori cose come 8000 lumen, impossibili senza una lampada da 900W, 2500W per via del singolo pannello, o pittate da 200".

e' un piccolo giocattolo per giocare con il telefonino con gli amici 10 minuti, non certo per vedere un film o altro.
E sinceramente non comprendo la motivazione d'acquisto, non ha senso alcuno un prodotto cosi' scarso, salvo far pensare che possa rivaleggiare in qualche modo con un vero VPR come un epson da 300E o simili di altre marche serie che possono effettivamente servire a vedere qualcosa (non a caso hanno 3 LCD e lampade da 300W ad altissimo rendimento)
I vpr sembrano semplici, ma sono rudi: lampada e pannelli sono tutto e le lampade le fanno da sempre 4 marchi e i pannelli "giusti" sono in mano a pochi altri.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
io ne ho preso uno e l'ho restituito dopo due giorni perché era inguardabile. l'unico utilizzo che vedo è magari far guardare cartoni animati a bambini con poche pretese (rigorosamente nel buio totale o non si vede quasi nulla).
Non è un prodotto che ha senso di esistere e sinceramente mi fa schifo che producano in massa quello che è in fin dei conti spazzatura da inizio a fine vita (di gente che lo compra e lo usa davvero sono sicura che ce ne sia ben poca)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
un altro che scrive roba che non conosce "cuore del sistema è rappresentato dal processore Allwinner H713" e' un VPR, altrimenti il cuore di una toyota GT 86 e' l'autoradio, non il telaio da urlo. il cuore del piccolo bidone e' un LCD singolo molto piccolo, cosa che lo pone gia nella qualita' "giocattolo". Parlare della risoluzione e' follia, esistono proiettori notevoli con risoluzioni basse, ma ovviamente non con un LCD scrauso. il secondo cuore e' la lampada da 30W, a led, che per via dei rendimenti dati dal povero singolo LCD che dallo scarso wattaggio porta la luminosità massima sotto i 100 lumen circa (la fisica quella strz...) In soldoni, anche con una camera oscurata, e' di fatto improbo andare oltre i 20-30". Non e' chiaro dall'articolo dove saltino fuori cose come 8000 lumen, impossibili senza una lampada da 900W, 2500W per via del singolo pannello, o pittate da 200". e' un piccolo giocattolo per giocare con il telefonino con gli amici 10 minuti, non certo per vedere un film o altro. E sinceramente non comprendo la motivazione d'acquisto, non ha senso alcuno un prodotto cosi' scarso, salvo far pensare che possa rivaleggiare in qualche modo con un vero VPR come un epson da 300E o simili di altre marche serie che possono effettivamente servire a vedere qualcosa (non a caso hanno 3 LCD e lampade da 300W ad altissimo rendimento) I vpr sembrano semplici, ma sono rudi: lampada e pannelli sono tutto e le lampade le fanno da sempre 4 marchi e i pannelli "giusti" sono in mano a pochi altri.
Quoto tutto, in più mi pare non venga fatto nessun accenno al rumore
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quoto tutto, in più mi pare non venga fatto nessun accenno al rumore
se con solo quella potenza e' pure rumoroso.... che razza di cexxo sarebbe, avrebbe vinto per il prodotto di medda 2025.
Dai non e' rumoroso, o no?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quoto tutto, in più mi pare non venga fatto nessun accenno al rumore
In realtà, sì, ma ti rispondo anche qui. Di norma non è eccessivamente rumoroso, ma se si tiene il proiettore acceso diverse ore la rumorosità aumenta e si sente, specialmente se ci si trova in un ambiente silenzioso e si usano gli speaker integrati per l'audio.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
In realtà, sì, ma ti rispondo anche qui. Di norma non è eccessivamente rumoroso, ma se si tiene il proiettore acceso diverse ore la rumorosità aumenta e si sente, specialmente se ci si trova in un ambiente silenzioso e si usano gli speaker integrati per l'audio.
quindi e' consigliabile solo come fermacarte, un pochino costoso, preferisco un sasso.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
un altro che scrive roba che non conosce "cuore del sistema è rappresentato dal processore Allwinner H713" e' un VPR, altrimenti il cuore di una toyota GT 86 e' l'autoradio, non il telaio da urlo. il cuore del piccolo bidone e' un LCD singolo molto piccolo, cosa che lo pone gia nella qualita' "giocattolo". Parlare della risoluzione e' follia, esistono proiettori notevoli con risoluzioni basse, ma ovviamente non con un LCD scrauso. il secondo cuore e' la lampada da 30W, a led, che per via dei rendimenti dati dal povero singolo LCD che dallo scarso wattaggio porta la luminosità massima sotto i 100 lumen circa (la fisica quella strz...) In soldoni, anche con una camera oscurata, e' di fatto improbo andare oltre i 20-30". Non e' chiaro dall'articolo dove saltino fuori cose come 8000 lumen, impossibili senza una lampada da 900W, 2500W per via del singolo pannello, o pittate da 200". e' un piccolo giocattolo per giocare con il telefonino con gli amici 10 minuti, non certo per vedere un film o altro. E sinceramente non comprendo la motivazione d'acquisto, non ha senso alcuno un prodotto cosi' scarso, salvo far pensare che possa rivaleggiare in qualche modo con un vero VPR come un epson da 300E o simili di altre marche serie che possono effettivamente servire a vedere qualcosa (non a caso hanno 3 LCD e lampade da 300W ad altissimo rendimento) I vpr sembrano semplici, ma sono rudi: lampada e pannelli sono tutto e le lampade le fanno da sempre 4 marchi e i pannelli "giusti" sono in mano a pochi altri.
Gli 8000 Lumen arrivano dalla pagina del prodotto, è un dato che mi sono dimenticato di correggere nel corpo del testo e che era corretto solo nella descrizione del box in alto, ti ringrazio per averlo segnalato. Il valore corretto è 260 ANSI Lumen.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Gli 8000 Lumen arrivano dalla pagina del prodotto, è un dato che mi sono dimenticato di correggere nel corpo del testo e che era corretto solo nella descrizione del box in alto, ti ringrazio per averlo segnalato. Il valore corretto è 260 ANSI Lumen.
40W di lampada mono LCD sono un po tantini 260, sicuro sicuro?
dai, facciamo100?
Ci crederei se fosse un DLP "furbetto" o un 3LCD, ma cosi' e' stranino.

Ricordo a chi legge e non e' del settore.
il 50% della luce viene rubata dal pola
il filtro colore di un mono porta via l'80% della luce
l'LCD porta via dal 1 al 10% a seconda della qualita' e dalla densita' dei pixel (piu' pixel e/o piu' piccolo = piu' sordo, come anche i sensori schifosi del celli, del resto)

poi abbiamo i condensatori, diffusori, riflettori e le ottiche

Ecco peche' si fanno i proiettori a triplo pannello e si usano lampade potenti, anche dietro i TV LCD, non a caso oltre i 20" consumavano piu' dei cinescopi, al di la delle panzane dei venduti di greenpeace&c
Ed e' il motivo delle lampadine chiamate Qqualcosa (QD, QLED, nanocosi e pizzaifunghilumiusa) che stringono le campane sui TV ad appoggio che riducono i consumi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.