image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Mass Effect Andromeda, schede video a confronto

Test di Mass Effect Andromeda con schede video AMD Radeon e Nvidia GeForce. Avete l'hardware giusto per il nuovo gioco di Bioware?

Advertisement

Avatar di Yannick Guerrini

a cura di Yannick Guerrini

Pubblicato il 03/04/2017 alle 11:15
Avatar di Yannick Guerrini

a cura di Yannick Guerrini

Pubblicato il 03/04/2017 alle 11:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mass Effect: Andromeda è disponibile su PC, PS4 e Xbox One. Pubblicato da EA dopo cinque anni di sviluppo da parte di Bioware, è basato sul motore grafico Frostbite 3 di DICE, a dispetto dell'Unreal Engine 3 usato per Mass Effect 3.

me andromeda

Il gioco è compatibile solo con le librerie DirectX 11, anche se il motore può essere adattato alle DirectX 12 (come visto con Battlefield 1, per esempio). In questo articolo non faremo una recensione del gioco, bensì vedremo come si comporta Andromeda con un PC da gioco di fascia media.

Requisiti minimi e consigliati

Secondo EA le configurazioni minime e consigliate dovrebbero garantire frame rate adeguati per una buona fluidità. La configurazione minima mira ai 720p con impostazioni di qualità basse, mentre quella consigliata punta al 1080p con dettagli alti. In base ai componenti indicati sembra un titolo piuttosto impegnativo.

  Minima Consigliati
Processore Intel Core i5-3570 o AMD FX-6350 Intel Core i7-4790 o AMD FX-8350
Memoria 8GB 16GB
Scheda video GeForce GTX 660 2GB o Radeon HD 7750 2GB GeForce GTX 1060 3GB o Radeon RX 480 4GB
Sistema operativo Windows 7, 8.1, 10 (solo 64-bit) Windows 7, 8.1, 10 (solo 64-bit)
Spazio richiesto 55GB 55GB
Audio DirectSound compatibile DirectSound compatibile

Radeon vs GeForce

Iniziamo con il confronto della qualità grafica tra schede AMD Radeon e Nvidia GeForce. Essendo un gioco multipiattaforma e perciò destinato a girare sulle console con chip AMD e un'ampia gamma di PC, sarebbe deludente se non vedessimo una qualità grafica identica con entrambe le architetture.

geforce 01

GeForce, clicca per ingrandire

radeon 01

Radeon, clicca per ingrandire

Impostazioni grafiche

impostazioni

Clicca per ingrandire

Ci sono impostazioni di qualità sufficienti per personalizzare l'esperienza grafica, ma le voci non sono così tante. Sono quattro i preset disponibili: Low, Medium, High e Ultra. Ovviamente potete regolare le opzioni sottostanti.

Le differenze più evidenti tra High e Ulta sono nelle texture del terreno - in particolare il fogliame accanto alle strade, che è molto più dettagliato in modalità Ultra - e la distanza alla quale appaiono gli elementi decorativi.

high 01

High, clicca per ingrandire

ultra 01

Ultra, clicca per ingrandire

Passando all'impostazione Normal, ombre e texture sono molto meno dettagliate. Le impostazioni di default forzano inoltre una risoluzione 900p, di cui poi viene fatto l'upscaling a 1080p. Questo porta a un aspetto del gioco leggermente "pixellato". L'anti-aliasing sotto l'impostazione Normal non è così pronunciato.

L'impostazione Low abbassa ulteriormente i dettagli, intaccando la fedeltà e portando a uno scenario più sfocato e molto meno definito. Le ombre e la distanza a cui appaiono gli elementi decorativi sono ridotti al minimo, mentre la risoluzione scende a 720p prima dell'upscaling a 1080p. Ovviamente vi consigliamo l'impostazione Low solo se il vostro hardware non riesce a gestire nulla di più.

low 01

Low, clicca per ingrandire

medium 01

Medium, clicca per ingrandire

Bug evidenti

Anche se Mass Effect: Andromeda è visivamente molto bello, il motore fisico sembra poco curato. Abbiamo riscontrato parecchi problemi di collisione e oggetti fluttuanti nell'aria. Speriamo che le patch sistemino questi bug.

bug 01

Clicca per ingrandire

bug 02

Clicca per ingrandire

bug 03

Clicca per ingrandire

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.