Mediaworkstations a-X1P e a-X2P, workstation trasportabili con CPU AMD EPYC

Mediaworkstasions ha presentato le soluzioni a-X1P e a-X2P, equipaggiate con processori AMD EPYC e sino a sei monitor.

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Editor

Se pensavate che il Mediaworkstations a-Xp fosse già un mostro di potenza in formato trasportabile con il suo supporto ai processori AMD Threadripper, le workstation con EPYC vi lasceranno davvero senza fiato. Il produttore, infatti, propone le soluzioni a-X1P e a-X2P che offrono un massimo di due processori AMD EPYC (nome in codice Rome).

Con dimensioni pari a 25,65 x 58,7 x 22,9 cm, l'a-X2P fa sembrare a-XP solo un misero giocattolo. Il peso del sistema dipende in gran parte dal tipo di hardware montato al suo interno ma, nel complesso, può variare da 18,14 a 22,68 Kg. L'a-X2P segue la stessa filosofia di design di a-Xp, offrendo uno stile a valigetta che sicuramente ne aumenta la trasportabilità, ma l'a-X2P ha un altro asso nella manica: può ospitare fino a sei display (FullHD o 4K) da 24”, rendendolo il sogno di ogni mulitasker. Logicamente, l'a-X2P utilizza una scheda madre SP3 a doppio socket, ma, ancora una volta, il nome della motherboard non è stato svelato.

Le opzioni per il processore includono l'intera gamma della serie EPYC 7002, a partire dal chip octa-core EPYC 7252 fino al modello di punta EPYC 7742 a 64 core. Sebbene la scheda madre possa gestire fino a 4TB di memoria, Mediaworkstations offre “solo” fino a 2TB di memoria DDR4-2666 ECC LRDIMM. È possibile equipaggiare a-X2P con scheda grafiche Nvidia (sino ad un massimo di due) dalla famiglia GeForce RTX 2000 a Titan, Quadro o Tesla.

Mediaworkstations fornisce una gran varietà di dispositivi di archiviazione tra cui scegliere: da unità M.2 NVMe ad alta velocità, SSD da 2,5”, dischi rigidi tradizionali da 3,5" a unità Intel Optane. Se desiderate hardware più specifico, a-X2P può essere dotato di schede controller LSI SAS o MegaRAID e schede di rete Mellanox ultraveloci.

Ovviamente, per portarvi a casa il dispositivo sarà necessario sborsare una bella cifra. Il modello base con due EPYC 7742, 64GB di memoria, Samsung 970 Evo Plus da 250 GB, GeForce RTX 2060 Super ed un singolo display HD da 24 pollici vi costerà ben 9.897$, mentre un sistema con una configurazione spinta supererà facilmente i 100.000$.

Cercate un notebook da gaming dotato di ottime specifiche tecniche? Il Predator Triton 500 con Nvidia RTX 2070 Super è in vendita su Amazon ad un prezzo speciale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.