image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Memoria 3D NAND del futuro: Intel e Micron si dicono addio

Le due aziende non lavoreranno insieme alle future versioni della memoria 3D NAND. La joint venture continuerà solo per quanto riguarda la memoria 3D XPoint.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/01/2018 alle 07:20
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Micron e Intel si separano o quasi. Le due aziende hanno cambiato la natura della joint venture nel settore delle memorie annunciando che, di comune accordo, "lavoreranno in modo indipendente alle future generazioni della memoria 3D NAND".

Il lavoro congiunto permetterà di completare la terza generazione della memoria 3D NAND, che arriverà tra le fine di quest'anno e il 2019. Dopodiché ognuna per la propria strada.

ssd nand intel micron

Non si tratta però di una frattura definitiva, almeno al momento. Micron e Intel continueranno a sviluppare e produrre insieme la memoria 3D XPoint presso l'impianto di Lehi, nello Utah, attualmente interamente dedicato alla produzione di questa velocissima memoria che abbiamo già potuto apprezzare in diversi prodotti, tra cui l'Intel Optane SSD 900P.

È evidente che i termini della joint venture nota come IM Flash Technologies (IMFT), costituita 12 anni fa (quando si produceva NAND flash 2D a 72 nanometri!), stanno stretti a entrambe le aziende.

Intel e Micron hanno priorità differenti: la prima usa la NAND quasi esclusivamente per i propri SSD, mentre Micron è sul mercato direttamente e con il marchio Crucial, ma vende la memoria anche a terze parti.

optane ssd 900p series

Che il rapporto fosse mutevole era chiaro già negli anni passati. Nel 2012 Intel cedette la quota su alcuni impianti produttivi IMFT a Micron, mantenendo un piede solo nella fabbrica di Lehi. Intel decise poi di non investire con Micron sulla memoria NAND 2D a 16 nanometri, optando invece per investimenti miliardari nello sviluppo dell'impianto da Dalian, Cina.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.