logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Memorie

Che cos’è la Flex Mode?

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Memorie

Che cos’è la Flex Mode?

di Tom's Hardware venerdì 3 Luglio 2015 8:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Memorie
Pagina 4: Che cos’è la Flex Mode?
  • Pagina 1 : Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • Pagina 2 : CAS Latency, cos’è?
  • Pagina 3 : Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • Pagina 4 : Che cos’è la Flex Mode?
  • Pagina 5 : Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • Pagina 6 : Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • Pagina 7 : Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • Pagina 8 : Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • Pagina 9 : Come overclocco la memoria DRAM?

Che cos'è la Flex Mode?

La tecnologia Intel Flex Memory è datata 2004. Permette di usare DRAM di differenti capacità per sfruttare, quando possibile, l'architettura multi canale della motherboard. Forse siete già in possesso di due moduli DRAM da 2 GB e volete aggiungere un modulo da 4 GB. Generalmente, usereste un kit composto da due moduli da 2 GB in modalità dual-channel (normalmente inseriti negli slot 1 e 3 o 2 e 4). Con la modalità Flex potete mettere i 4 GB nello slot 1 e i due moduli da 2 GB negli slot 3 e 4, in modo che abbiate 4 GB in ogni canale.

La modalità Flex può anche tenere conto di capacità irregolari nei canali – se quel modulo da 4 GB fosse stato da 8 GB, avreste ottenuto 8 GB in modalità dual channel e i rimanenti 4 GB come capacità aggiunta in modalità single-channel. Un'altra possibilità sarebbe avere 8 GB nello slot 1, 2 GB nello slot 2, 4 GB nello slot 3 e 4 GB nel quattro, ottenendo 18 / 16 GB in dual-channel e 2 GB in modalità single channel.

Si tratta di una configurazione strana, ma qualcuno l'ha approntata, ve lo possiamo assicurare. È più comune avere 2 x 8 GB e 2 x 4 GB dove, idealmente, i moduli sarebbero piazzati negli slot in configurazione 8-4-8-4 così da avere 12 GB in ogni canale.

Anche se si tratta di una caratteristica interessante, non suggeriamo di realizzare una configurazione simile. Non ci sono garanzie che tutte le DRAM acquistate funzionino bene con quelle che avete già. Di questo parleremo nella Parte 2.

Pagina 4: Che cos’è la Flex Mode?
  • Pagina 1 : Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • Pagina 2 : CAS Latency, cos’è?
  • Pagina 3 : Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • Pagina 4 : Che cos’è la Flex Mode?
  • Pagina 5 : Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • Pagina 6 : Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • Pagina 7 : Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • Pagina 8 : Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • Pagina 9 : Come overclocco la memoria DRAM?

Indice

  • 1. Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • 2. CAS Latency, cos’è?
  • 3. Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • 4. Che cos’è la Flex Mode?
  • 5. Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • 6. Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • 7. Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • 8. Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • 9. Come overclocco la memoria DRAM?
di Tom's Hardware
venerdì 3 Luglio 2015 8:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Memorie

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
PlayStation Network PSN logo PS Store
Credito PlayStation Network: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Il PS Store è una landa ricca di offerte e occasioni imperdibili: ecco dove poter acquistare del credito al miglior…
1 di Tom's Hardware - 18 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte PlayStation
  • Offerte Videogiochi
1
  • 13
Offerta
Neo Geo Mini
Neo Geo Mini: la bellissima retro console in sconto del 40%!
Lo splendido Neo Geo Mini è in sconto su Amazon del 40%! Un'occasione ottima per collezionisti ed amanti del retro…
2 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • Console
  • NEO GEO Mini
  • Offerte Amazon
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • Retro console
2
Offerta