image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Memorie DDR5, Samsung svela ulteriori dettagli sui moduli da 512GB

Samsung ha svelato ulteriori dettagli sui suoi moduli di memoria DDR5 da 512GB che hanno una velocità fino a 7.2Gb/s.

Advertisement

Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/08/2021 alle 12:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alla conferenza Hot Chips 33 di quest'anno molti colossi dei semiconduttori hanno svelato le loro novità future, tra questi troviamo Samsung che ha anticipato alcuni progetti che prenderanno vita nel prossimo futuro. Uno degli annunci più importanti è sicuramente quello relativo ai moduli RAM DDR5-7200 da 512 GB, destinati al mercato server/enterprise.

Samsung, durante la conferenza, ha svelato ulteriori dettagli riguardo i suoi moduli DDR5-7200 512GB, menzionando le caratteristiche chiave di queste nuove memorie. Come si apprende dalla diapositiva riassuntiva qui sotto, i moduli DDR5-7200 512GB offrono una capacità raddoppiata rispetto alla generazione precedente, delle performance 1,4 volte superiori e una velocità fino a 7.2Gb/s (2.2 volte più veloce).

ram-ddr5-samsung-181255.jpg
Photo Credits: ComputerBase

Samsung non menziona solo le prestazioni, infatti parla anche di un'efficienza energetica migliorata, con una tensione I/O di 1.1 volt, rispetto agli 1.2 precedenti. L'efficienza energetica è aumentata del 30% grazie al processo High-K Metal Gate (HKMG) che migliora l'efficienza del 14% e regolatori di tensione che portano un 16% aggiuntivo.

Come riporta TechPowerUp, l'azienda coreana ha realizzato i propri moduli collegando 8 die DDR5 tramite la tecnologia "through silicon via", TSV. Si tratta del doppio rispetto alla generazione precedente, ovvero i moduli DDR4. Nonostante il raddoppio di die, Samsung è riuscita a ridurre lo spessore dei moduli grazie a tecniche all'avanguardia che hanno permesso di diminuire del 40% la distanza tra i die impilati. I nuovi moduli DDR5 hanno uno spessore di 1.0 mm, rispetto agli 1.2mm dei vecchi moduli.

ram-ddr5-enterprise-samsung-181256.jpg
Photo Credits: ComputerBase

Samsung ha affermato che inizierà a produrre i moduli DDR5-7200 512GB entro quest'anno, il 2021, per poi immettere nel mercato enterprise i nuovi prodotti nel 2022, insieme alle piattaforme AMD e Intel di nuova generazione. Anche gli utenti consumer potranno godere dei nuovi moduli DDR5 di Samsung - con capacità inferiori ai 512GB, si pensa 64GB - dopo l'uscita dei nuovi processori Intel Alder Lake-S e le conseguenti schede madri che supportano i moduli di nuova generazione. Le CPU di Intel saranno presentate in autunno, con disponibilità effettive all'inizio del 2022.

Secondo Samsung, in ogni caso, i moduli DDR5 diventeranno il nuovo standard solo nel 2023-24, quindi c'è ancora tempo per i produttori di memorie per perfezionare i loro prodotti DDR5.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.