image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Micron M600, nuovi SSD con accelerazione delle scritture

Micron ha presentato la nuova famiglia di SSD M600 con tecnologia dynamic write acceleration (DWA) per velocizzare le scritture.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/09/2014 alle 07:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Micron ha presentato la nuova gamma di SSD M600, dotati d'interfaccia SATA 6 Gbps, memoria NAND Flash a 16 nanometri e controller Marvell. Questi nuovi prodotti, destinati a OEM e assemblatori, offrono prestazioni in lettura elevate - 560 MB/s sequenziali e 100.000 IOPS casuali - ma danno il meglio anche per quanto riguarda la scrittura.

L'azienda statunitense ha infatti implementato la tecnologia dynamic write acceleration (DWA) che permette ai moduli di memoria NAND da 128 Gb di tipo MLC di comportarsi come soluzioni SLC per migliorare le prestazioni. Questa tecnologia lavora al livello dei blocchi: le scritture sono effettuate in modalità SLC prima di essere trasferite nella memoria MLC durante i periodi di inattività.

A differenza di altri sistemi simili, già implementati in SSD presenti da mesi sul mercato come quelli di SanDisk o Samsung, la soluzione di Micron non è statica ma dinamica. La cache di scrittura può cambiare al volo e assumere dimensioni elevate, anche se - puntualizza l'azienda - il suo sistema funziona con piccole scritture veloci, tipiche dei sistemi client, e non migliora le prestazioni in presenza di scritture casuali prolungate.

I benefici della tecnologia DWA sono maggiormente pronunciati con gli SSD di capacità inferiore che hanno un minor parallelismo a livello NAND. Infatti tra le versioni da 2,5" dell'M600 solo i modelli da 128 e 256 GB hanno questa tecnologia abilitata. Le versioni da 512 GB e 1 TB sono invece state ritenute da Micron sufficientemente veloci. Le varianti in formato M.2 e mSATA degli M600 invece arrivano fino a 512 GB e offrono questa tecnologia.

Capacità Prestazioni seq. max (MB/s) Prestazioni cas. max (IOps)
  Lettura Scrittura Lettura Scrittura
128GB 560 400 90.000 88.000
256GB 560 510 100.000 88.000
512GB 560 510 100.000 88.000
1TB 560 510 100.000 88.000

La dynamic write acceleration non è solo utile sul fronte prestazionale ma anche su quello dei consumi perché gli SSD sbrigano più rapidamente le operazioni di scrittura, restando per più tempo in idle. Micron parla di una richiesta di energia inferiore ai 2 milliwatt (mW) in modalità sleep e una media di 150mW durante l'uso attivo.

Questa gamma di prodotti supporta lo stato di bassissimo consumo DevSleep, la certificazione TCG Opal 2.0 e IEEE 1667 richiesta dai software di codifica e la specifica eDrive di Microsoft. La garanzia è di tre anni. Trattandosi di una famiglia di SSD che non sarà disponibile commercialmente - forse il brand consumer dell'azienda, Crucial, realizzerà un prodotto simile in futuro - non c'è un listino. Micron indica però un prezzo di circa 450 dollari per la versione da 1 TB.

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.