image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Microsoft distribuisce update contro Spectre per CPU Intel

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/03/2018 alle 07:35

Microsoft si farà carico della distribuzione degli aggiornamenti del microcode delle CPU Intel per proteggere i sistemi Windows 10 dalla vulnerabilità Spectre (variante 2). Si tratta di una notizia importante, in quanto molti più utenti potranno proteggersi più facilmente dalla vulnerabilità di sicurezza presente nei processori.

La casa di Redmond di solito distribuisce aggiornamenti firmware solo per i dispositivi di sua concezione, i Surface, lasciando ai produttori di PC e motherboard il compito di tenere aggiornati i loro sistemi.

In un post sul blog di Windows, John Cable del Windows Servicing and Delivery team ha spiegato che Microsoft ha pubblicato l'update KB4090007 per Windows 10 Fall Creators Update, all'interno del quale c'è un microcode aggiornato per le CPU Intel Skylake (Core di sesta generazione). "Offriremo ulteriori aggiornamenti del microcode delle CPU Intel non appena saranno disponibili".

Questo update è "standalone", ossia si scarica dal Microsoft Update Catalog, precisamente a questo indirizzo, e non sarà distribuito al momento tramite Windows Update.

Intel, nelle scorse ore, ha rilasciato ai produttori di PC e motherboard aggiornamenti del microcode anche per i processori Haswell (Core di quarta generazione) e Broadwell (quinta generazione), e ancora prima per Kaby Lake (settima generazione) e Coffee Lake (ottava generazione).

È quindi probabile che dopo i sistemi Skylake Microsoft procederà a ospitare sull'Update Catalog i correttivi prima per Kaby Lake e Coffee Lake, e poi per Haswell e Broadwell. Il consiglio è di tenere d'occhio questa pagina, dove Microsoft raccoglie tutte le notizie sui suoi sforzi per contenere le falle Spectre e Meltdown.

L'intervento di Intel per mitigare le falle di sicurezza presenti sulle proprie CPU (ma non solo) dovrebbe però andare a coprire anche processori vecchi di un decennio, come le soluzioni Nehalem e Penryn.

Microsoft ha fatto sapere inoltre di aver lavorato con i partner del settore antivirus, risolvendo nella stragrande maggioranza dei casi i problemi di compatibilità emersi tra il funzionamento dei software AV e l'azione delle patch per le falle di sicurezza delle CPU.

"Il focus del nostro lavoro con i partner e clienti AV è legato alla gestione dei problemi di compatibilità, in particolare quelli derivanti dagli antivirus che fanno chiamate non supportate alla memoria del kernel Windows. A causa di questo potenziale rischio, richiediamo che il software AV sia aggiornato e compatibile. Continueremo a richiedere che venga fatto un controllo di compatibilità AV prima di distribuire gli ultimi aggiornamenti di sicurezza di Windows tramite Windows Update, almeno finché non avremo un livello sufficiente di compatibilità degli antivirus".


Tom's Consiglia

Tra le schede madre Z370 meno costose per le CPU Intel di ottava generazione c'è questa soluzione di Gigabyte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.