image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Microsoft Edge ottimizza prestazioni e sicurezza su Windows 11

Microsoft ha introdotto una nuova modalità di gestione della cache su Edge per migliorare le prestazioni e ridurre lo spazio su disco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 05/08/2022 alle 10:30

Microsoft Edge, il browser predefinito di Windows, ha ricevuto alcuni aggiornamenti di recente che ne hanno ottimizzato le prestazioni, soprattutto su Windows 11. A partire dalla versione 102, infatti, è stata introdotta la funzione di caching su disco che, oltre a velocizzare l'esecuzione del browser, riduce anche lo spazio richiesto sull'unità di archiviazione.

A partire da Edge 102 (al momento della scrittura di questo articolo, l'ultima versione è la 103.0.1264.77), Microsoft ha adottato una nuova variante della cache su disco che riduce la quantità di spazio necessaria su disco. Edge comprime la cache sui dispositivi, ma solo su quelli idonei. Attualmente, la nuova funzionalità è disponibile solo su Edge per Windows 11, Windows 10 e Windows 7 e 8.1, restano esclusi gli utenti Mac e Linux.

Con Edge 102 prima e 103 poi, sono state introdotte altre piccole correzioni alle funzioni e i classici interventi di "manutenzione". Una delle novità, però, è che il supporto delle funzioni di sicurezza di base, ora attivo per impostazione predefinita.

microsoft-edge-241704.jpg

La funzione "Migliora la sicurezza sul Web" aggiunge un livello di protezione rispetto ai siti meno visitati, in sostanza quando è attiva, Microsoft Edge disattiva il compilatore Just-in-time (JIT) sui siti sconosciuti o meno popolari, aumentando il livello di sicurezza del browser.

Microsoft sostiene che, disattivando tale funzione, aumenti il rischio di violazioni. L'azienda sta prendendo molto seriamente la sicurezza del proprio browser, ad esempio introducendo il supporto della connessione VPN protetta con Cloudflare, e sapere che stia lavorando anche lato prestazioni è una notizia interessante.

Edge ha già guadagnato qualche posizione nella classifica dei browser più popolari e utilizzati, restando però ancora molto indietro rispetto a Chrome. Resta da vedere se, con il tempo, Microsoft riuscirà a renderlo ancora più appetibile per l'utenza. Noi abbiamo avuto modo di provarlo spesso e possiamo dire di apprezzare davvero l'approccio resource-friendly di Edge rispetto ad altri browser. Solo il tempo ci dirà se gli sforzi di Microsoft verranno ripagati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.