image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Frida...
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...

Microsoft: IA può far risparmiare 12,1 miliardi di ore in UK

Uno studio di Microsoft rivela il potenziale di produttività dell'IA nel Regno Unito, ma emergono preoccupazioni per le minacce della shadow IA.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/10/2025 alle 15:30

La notizia in un minuto

  • Nel Regno Unito il 71% dei dipendenti utilizza strumenti di Shadow AI non autorizzati dalle aziende, mettendo a rischio la sicurezza informatica ma generando risparmi di tempo senza precedenti
  • L'adozione dell'IA fa risparmiare 12,1 miliardi di ore all'anno all'economia britannica, equivalenti a circa 208 miliardi di sterline in valore di tempo lavorativo
  • L'ottimismo verso l'IA è cresciuto dal 34% al 57% tra i lavoratori, mentre le aziende spingono per soluzioni enterprise più sicure rispetto agli strumenti consumer

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel Regno Unito si sta consumando una rivoluzione silenziosa negli uffici, dove i dipendenti stanno abbracciando l'intelligenza artificiale con un entusiasmo che supera ogni previsione, ma spesso aggirando le policy aziendali per utilizzare strumenti non autorizzati. Un nuovo studio di Microsoft rivela che oltre due terzi dei lavoratori britannici ha fatto ricorso a Shadow AI - applicazioni di intelligenza artificiale consumer non approvate dalle aziende - mettendo a rischio la sicurezza informatica delle organizzazioni. Nonostante i pericoli evidenti, questa tendenza sta rivoluzionando il modo di lavorare, generando risparmi di tempo ed efficienza senza precedenti nell'economia britannica.

I numeri dello studio Microsoft dipingono un quadro complesso: il 71% dei dipendenti del Regno Unito ha utilizzato almeno una volta strumenti di IA non autorizzati sul posto di lavoro, mentre il 51% continua a farlo settimanalmente. Questa prassi diffusa espone le organizzazioni a vulnerabilità significative, concedendo potenzialmente ai criminali informatici l'accesso a dati sensibili dei clienti e informazioni riservate aziendali. La leggerezza con cui i lavoratori affrontano questi rischi è sorprendente: solo il 32% manifesta preoccupazioni per la privacy, mentre appena il 29% teme di esporre i sistemi informatici aziendali a minacce di sicurezza.

Le applicazioni più comuni di questi strumenti riguardano la redazione e la risposta alle comunicazioni lavorative (49% dei casi), la creazione di materiali come report e presentazioni (40%), e lo svolgimento di compiti legati alla finanza (22%). Questa versatilità spiega perché l'adozione sia così rapida e pervasiva, nonostante l'assenza di controlli aziendali.

L'entusiasmo sta vincendo sulla paura: dal 34% al 57% i dipendenti ottimisti verso l'IA

Al di là dei rischi, l'impatto economico dell'IA nel mondo del lavoro britannico è straordinario. Secondo l'analisi del dottor Chris Brauer, direttore dell'innovazione presso la Goldsmiths University di Londra, i lavoratori che utilizzano l'intelligenza artificiale risparmiano in media 7,75 ore settimanali su varie mansioni amministrative. Questo dato si traduce in un risparmio complessivo di 12,1 miliardi di ore all'anno per l'intera economia del Regno Unito, equivalente a un valore di circa 208 miliardi di sterline in termini di tempo lavorativo.

L'atteggiamento dei lavoratori verso questa tecnologia sta subendo una trasformazione radicale. Se a gennaio solo il 34% dei dipendenti descriveva i propri sentimenti verso l'IA come ottimistici, entusiasti o fiduciosi, questa percentuale è balzata al 57% entro ottobre. Parallelamente, la percentuale di chi ammetteva di non sapere da dove iniziare con l'intelligenza artificiale è scesa dal 44% al 36%, indicando una maggiore familiarità e competenza nell'utilizzo di questi strumenti.

Darren Hardman, CEO di Microsoft UK & Ireland, sottolinea la necessità di un approccio più strutturato: "I lavoratori britannici stanno abbracciando l'IA come mai prima d'ora, sbloccando nuovi livelli di produttività e creatività. Ma l'entusiasmo da solo non basta. Le aziende devono assicurarsi che gli strumenti di IA utilizzati siano progettati per il posto di lavoro, non solo per il salotto di casa".

Questa dichiarazione arriva in un momento cruciale per il mercato enterprise, dove colossi come Copilot e ChatGPT si contendono la supremazia. Alcune aziende, come Amegen Inc., riconoscono il lavoro "straordinario" di OpenAI, pur continuando a considerare Copilot uno strumento fondamentale per l'integrazione con la suite di produttività Microsoft, inclusi Excel e Outlook.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.