image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Microsoft reintroduce il set PowerToys su Windows 10

Microsoft ha annunciato la prima versione di anteprima delle PowerToys per Windows 10 con due utility, Windows Key Shortcut e FancyZones.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Barone

a cura di Gianmarco Barone

Pubblicato il 07/09/2019 alle 11:00

Microsoft ha annunciato la prima versione di anteprima (preview) delle PowerToys per Windows 10. Le PowerToys, per chi non lo sapesse, erano delle piccole utility presenti in Windows 95 che permettevano di personalizzare il comportamento dell'SO in alcuni frangenti.

Secondo Brandon LeBlanc, Microsoft Senior Program Manager del team di Windows Insider, l'obiettivo dei nuovi PowerToys è quello di “fornire agli utenti più esperti una serie di utility pronte per all'uso, che consentano di adattare l'interfaccia di Windows 10 alle proprie necessità e ai vari flussi di lavoro”. Nello specifico, nelle PowerToys rilasciate oggi sono presenti due utility, una denominata Windows Key Shortcut Guide e l'altra denominata FancyZones.

microsoft-powertoys-su-windows-10-50197.jpg

Per iniziare è sufficiente scaricare il file eseguibili da GitHub (link) ed installare il pacchetto “PowerToysSetup.msi”. Una volta eseguito, il servizio PowerToys sarà attivo e verrà precaricato ad ogni accensione del computer. Quando il servizio sarà in esecuzione verrà visualizzata una icona nella barra delle applicazioni.

Cliccandovi si aprirà l'interfaccia utente di PowerToys che vi permetterà di abilitare e disabilitare le singole utility e accedere alle impostazioni necessarie.

microsoft-powertoys-su-windows-10-50199.jpg

Per ciascuna utility ci sarà anche un collegamento al documento di aiuto. Per uscire dal servizio Power Toys, invece, bisognerà cliccare con il pulsante destro del mouse sull'icona presente nella barra delle applicazioni. La UI.Note, insieme ad altre funzionalità di PowerToys, richiedono l'elevated mode e questo motivo PowerToys la richiede all'avvio.

La prima utility è Windows Key Shortcut e si attiva tenendo premuto il tasto Windows. Premendo il pulsante per un secondo verrà visualizzata in sovrapposizione una “guida” che mostrerà tutte le scorciatoie della tastiera disponibili e le relative azioni. Se invece il pulsante sarà premuto per più secondi, la “guida” si aprirà in una finestra a parte.

microsoft-powertoys-su-windows-10-50200.jpg microsoft-powertoys-su-windows-10-50201.jpg

La seconda utility è denominata FancyZones ed è un gestore delle finestre progettato per semplificarne l'organizzazione in layout predefiniti o personalizzati. Una volta impostato il layout, quando l'utente trascinerà una finestra in una zona, questa verrà ridimensionata e riposizionata per riempire quella zona.

microsoft-powertoys-su-windows-10-50202.jpg
Per avviare FancyZones è necessario richiamare l'interfaccia utente di configurazione passando per l'utilità presente impostazioni di PowerToys oppure premere Win + ~. Al primo avvio, l'interfaccia presenta un elenco di layout predefiniti. La scelta di un layout mostra un'anteprima di quel layout sul monitor; premendo il pulsante “salva e chiudi” il layout viene impostato sul monitor.

microsoft-powertoys-su-windows-10-50203.jpg

L'editor supporta anche la creazione e il salvataggio di layout personalizzati. Esistono due modi per creare layout di zona personalizzati, il primo è il layout di finestra ed il secondo è il layout di tabella.

Questi possono anche essere pensati come modelli additivi e sottrattivi. Il modello di layout della finestra additiva inizia con un layout vuoto e supporta l'aggiunta di zone che possono essere trascinate e ridimensionate, in modo simile alle finestre.

microsoft-powertoys-su-windows-10-50204.jpg

Il modello di layout di tabella sottrattiva inizia con un layout di tabella e consente di creare zone suddividendo e unendo le zone e quindi ridimensionando il margine interno tra le zone.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.