image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Dell 2209WA

Abbiamo testato quattro nuovi monitor da 22" wide, i modelli Asus VH222H, Dell 2209WA, LG Flatron W2261V e Philips 220CW9.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/04/2009 alle 17:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
  • Monitor 22" da Asus, Dell, LG e Philips
  • Asus VH222H
  • Dell 2209WA
  • LG Flatron W2261V
  • Philips 220CW9

Dell 2209WA

Diagonale 22 pollici
Risoluzione nativa 1680 x 1050 pixel
Pannello e-IPS 6 ms
Angoli di visione H/V 178°/178°
Altoparlanti -
Connettività DVI, VGA, hub USB con 4 porte
Prezzo medio 335 euro

Design, ergonomia, connettività

Basso tempo di risposta, possibilità di girare e rigirare il monitor a nostro piacimento (modalità pivot e orientabile in altezza), ampi angoli di visione e colori omogenei, il 2209WA sembra il monitor dei sogni.

Come molti altri monitor Dell, il 2209WA ha un design sobrio ed elegante. Niente DisplayPort o HDMI, gli ingressi video sono soltanto due: VGA e DVI. La dotazione del monitor è completata da un hub USB con 4 porte: due sulla parte posteriore e due sul bordo.

IPS: la tecnologia che tutti sognavamo?

I pannelli TN sono spesso criticati per la loro mancanza di omogeneità e per gli angoli di visione molto ristretti. Su questi due punti, i pannelli IPS fanno meglio rispetto ai TN, ma non per questo sono perfetti.

I pannelli IPS, tanto per cominciare, consumano il doppio dell'energia, rispetto ai TN: regolato a dovere, il Dell 2209WA consuma 59W, mentre un pannello TN 22" impostato alla stessa luminosità consuma solo 22W. Il secondo problema che affligge gli e-IPS (l'evoluzione dell'IPS) è il contrasto, come dimostrano le misure effettuate sul 2209WA. Infine, i pannelli e-IPS scaldano decisamente di più rispetto ai TN: durante il normale funzionamento, il Dell 2209WA tocca i 45 °C, la stessa temperatura fatta segnare da un monitor 26" TN.

Giochi

L'ottima reattività del 2209WA evita le scie dietro gli oggetti in rapido movimento e gli permette di essere perfettamente a suo agio con qualsiasi genere di videogame. Chi ama giocare online sarà contento di sapere che il ritardo di visualizzazione (il tempo che intercorre tra l'istante in cui si agisce sul mouse o sulla tastiera, e l'istante in cui l'azione viene visualizzata sul monitor) è inferiore ad 1 frame. Forse, l'unica cosa che manca al 2209WA è un refresh rate di 120 Hz, una tecnologia interessante, ma che ancora tarda ad essere impiegata massicciamente sui monitor LCD.

Colorimetria

Osservato ad occhio nudo, con le impostazioni di fabbrica, il monitor non sembra soffrire di alcun problema di colori. La sonda ha però evidenziato una certa difficoltà nella gestione delle tonalità di grigio, che porta il deltaE a toccare il valore di 3.6. Non male, anche se i migliori monitor riescono a mantenersi al di sotto di 2. Agendo manualmente sulle regolazioni dell'OSD non si riescono a migliorare le cose. Armeggiando un po' con le regolazioni, siamo riusciti a migliorare la fedeltà cromatica, ma come rovescio della medaglia abbiamo visto crollare il contrasto al di sotto di 400 :1.

Film

Come accade sempre con i monitor, lo scaling del segnale video è pessimo. Il formicolio è contenuto, ma il basso contrasto tende a far virare il nero al grigio.

Il 2209WA, pur non essendo il top per guardare film, è un prodotto molto polivalente : reattivo, quindi l'ideale per chi gioca, adatto per navigare in internet e lavorare al PC, ergonomico e fedele già con le impostazioni di default, quindi adatto anche al fotoritocco. Speriamo che la tecnologia e-IPS si diffonda ancor di più sul mercato.

Giudizio finale

Grazie al suo pannello e-IPS, il 2209WA si dimostra molto più polivalente rispetto ai comuni monitor 22" con pannello TN. Non ha nulla da invidiare ai migliori monitor TN, anzi, per alcuni aspetti (videogames ed angoli di visione), è superiore ad essi. L'unica nota dolente è il prezzo.

Pro
Contro
Buona ergonomia
Gestione non perfetta delle tonalità di grigio
Pannello molto reattivo
Il nero è poco profondo, per cui il contrasto non è dei migliori
Minimo ritardo di visualizzazione
Costa quasi il doppio rispetto ad un monitor 22" TN

Leggi altri articoli
  • Monitor 22" da Asus, Dell, LG e Philips
  • Asus VH222H
  • Dell 2209WA
  • LG Flatron W2261V
  • Philips 220CW9

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.