Prestazioni hard disk: H2benchw

La storia dei chipset nVidia, finora, ha visto prodotti appena sufficienti. Il nuovo 790i-SLI però, mostra capacità di alto livello, che possono reggere il confronto con il nostro attuale punto di riferimento, l'Intel X-48. Le nostre prove mostrano che nel campo dei chipset si è aperto un nuovo fronte, a tutto vantaggio dei consumatori.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Prestazioni hard disk: H2benchw

Abbiamo testato il controller eSATA per tutte le schede madre 790i Ultra SLI in RAID 0, confrontandolo con il controller integrato e quello dell'X48. Il controller eSATA di terze parti della XFX nForce 790i Ultra non è stato testato, perché non supporta il RAID. La scheda è stata scelta, tuttavia, per le prove NVRAID.

Il JMicron JMB363 finisce sia primo che ultimo nel tempo di accesso, a seconda dell'implementazione nella motherboard; il JMB362 della scheda misteriosa è vicino alla prima posizione. In questo settore i controller integrati di nVidia e Intel raggiungono le medesime prestazioni.

Il bandwidth dell'interfaccia per i dischi li vede grossomodo appaiati, con il controller integrato di Intel solamente leggermente dietro.

La scheda 790i misteriosa continua a guidare leggermente in tutti i test in lettura, mentre il controller integrato di Intel chiude la classifica.

Quanto visto in lettura si applica anche in scrittura, ma in questo caso anche il controller integrato di nVidia è in difficoltà.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.