Il team di sviluppo Mozilla ha appena rilasciato la seconda beta dell'attesissimo Firefox 3. Si tratta ancora di una versione in piena fase di sviluppo e gli stessi sviluppatori ne sconsigliano l'utilizzo se non per fini di testing o segnalazione dei bug. Ricordiamo che Firefox 3 è basato sulla nuova piattaforma di Web rendering "Gecko 1.9", capace di apportare innumerevoli migliorie sia dal punto di vista del codice che da quello delle performance e della stabilità.
Le nuove funzionalità e tutti i miglioramenti della nuova versione del browser includono:
- Funzionalità di sicurezza: protezione contro la perdita di dati cross-site JSON, maggiori restrizioni sui contenuti site-specific grazie all'utilizzo di servizi TLD, migliorata presentazione della sicurezza e dell'identità dei vari siti web, protezione contro i malware, antivirus integrato all'interno del gestore dei download e così via
- Facilità d'utilizzo: migliorata gestione delle password, installazione semplificata per i vari add-on, nuovo gestore dei download con la possibilità di riprendere dei download interrotti, migliorata integrazione con Windows Vista, Mac OS X e Linux
- Personalizzazione: nuovi elementi grafici e rendering migliorato per i font, cartelle di ricerca segnalibri intelligenti, capacità di cercare URL e titoli pagina in cronologia e segnalibri digitando direttamente nella barra degli indirizzi, supporto per le applicazioni offline ed altro
- Performance migliorate: maggiore affidabilità e sicurezza per i dati memorizzati all'interno dei vari profili, miglioramenti architetturali per migliorare la velocità del rendering delle pagine, oltre 330 miglioramenti nella gestione della memoria
Tutti coloro che intendono testare subito questa versione possono scaricarla dall'apposita pagina. Il download è disponibile in oltre 25differenti lingue sia per Windows, sia per Mac OS X che per Linux. Disponibili anche le noteufficiali del rilascio.