image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno l...
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondam...

Mozilla Firefox 66.0.4 riporta le estensioni in vita

Con Firefox 66.0.4 Mozilla risolve il problema del certificato scaduto che ha disabilitato le estensioni nei giorni scorsi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 06/05/2019 alle 06:48

Mozilla ha distribuito una nuova e importante versione di Firefox, la 66.0.4. Si tratta della versione che risolve il problema del certificato scaduto che ha portato alla disattivazione di molte estensioni usate dagli utenti.

Il problema si è verificato nelle prime ore di sabato e Mozilla ha “lottato” l’intero fine settimana per mettere a punto un fix e creare soluzioni temporanee nel frattempo. La nuova settimana si apre con una soluzione, anche se qualche problemino ancora c’è.

mozilla-firefox-31370.jpg

“Abbiamo distribuito una versione di Firefox, la versione 66.0.4 su desktop e Android e la 60.6.2 per quanto riguarda l’ESR. Questa release ripara la catena dei certificati per riattivare le estensioni web, i temi, i motori di ricerca e i pacchetti delle lingue che erano stati disabilitati”, ha spiegato sul blog Kev Needham del team add-on di Mozilla.

“Ci sono problemi aperti su cui stiamo lavorando attivamente, ma volevamo distribuire questo fix prima di lunedì per ridurre l’impatto degli add-on disattivati prima dell’inizio della settimana”. Tra gli intoppi ancora da risolvere troviamo:

  • Un piccolo numero di add-on potrebbe non apparire o apparire come non supportato in about:addons. I dati non sono persi e gli utenti devono solo reinstallare gli add-on per ripristinare i dati.
  • I temi possono non essere riattivati automaticamente ma gli utenti possono riabilitarli manualmente in about:addons.
  • Gli add-on che usano la funzionalità cointainer potrebbero aver perso i dati del sito o configurazioni personalizzati e potrebbero necessitare di una nuova configurazione.
  • Le impostazioni di ricerca e homepage personalizzate da un add-on potrebbero essere state resettate al default, richiedendo agli utenti una nuova personalizzazione delle impostazioni.

Potete scaricare la nuova versione del browser dal sito di Mozilla o andando in menu - Help - About Firefox (Aiuto - Informazioni su Firefox) per innescare l'aggiornamento automatico. Al momento non è chiaro se Mozilla intende risolvere le problematiche aperte con un’altra release intermedia oppure se bisognerà aspettare la prossima major release del browser attesa per il 14 maggio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #5
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #6
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
Articolo 1 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Internxt: -90% su tutti i piani, annuali e a vita
Con la promozione Black Friday, Internxt accontenta tutti, offrendo il 90% di sconto sia sugli abbonamenti annuali che a vita.
Immagine di Black Friday Internxt: -90% su tutti i piani, annuali e a vita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anycubic anticipa il Single Day: sconti MEGA fino all’11 novembre
Per la giornata dell'11 novembre, Anycubic ha già attivato una mega promozione con sconti fino a 380€. Offerte flash, coupon e fino al 20% sugli accessori.
Immagine di Anycubic anticipa il Single Day: sconti MEGA fino all’11 novembre
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.