image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

MSI conferma la tecnologia AMD EXPO per l'overclock delle DDR5

AMD EXPO, una tecnologia alternativa a Intel XMP 3.0 per l'overclock delle memorie DDR5, è stata confermata indirettamente da MSI.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 24/05/2022 alle 15:30

Nella giornata di ieri, vi abbiamo riportato la scoperta di un brevetto depositato da AMD inerente a una funzionalità che consente di overcloccare in automatico le memorie DDR5. La nuova funzionalità di overclock di AMD sarà in grado di testare la stabilità dei moduli RAM, generando delle impostazioni specifiche su ciascun sistema per memorizzarne localmente il profilo. In questo modo, sarà possibile spremere anche le memorie più economiche con profilo JEDEC senza alcun intervento da parte dell’utente, che non avrà nemmeno più la necessità di eseguire dei test.

Chiamata AMD EXPO (EXtended Profiles for Overlclocking), la tecnologia dovrebbe generare due profili: il primo ottimizzato per fornire la banda più elevata possibile, mentre il secondo punta alla diminuzione della latenza (quest'ultimo, tuttavia, è opzionale). Proponendosi come un'alternativa a Intel XMP 3.0, EXPO funzionerà con tutti i tipi di memorie DDR5, includendo UDIMM, RDIMM e SO-DIMM.

When MSI says Raphael/ Ryzen 7000 will support 28 PCIe 5.0 lanes and AMD says 24, does that mean they are using four lanes to connect the chipset(s)? pic.twitter.com/hVYKwWn9xf

— Andreas Schilling 🇺🇦 (@aschilling) May 23, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

A quanto pare, seppure non sia stata annunciata formalmente da AMD, EXPO è stata confermata indirettamente dal noto produttore taiwanese MSI, il quale ha indicato tale feature nelle caratteristiche dei futuri processori Ryzen serie 7000. Tra l'altro, durante una live demo AMD ha utilizzato un sistema con una CPU Ryzen 7000 accoppiata a memorie DDR5-6000 overcloccate, come testimoniato dalle informazioni pubblicate in calce alle slide diffuse successivamente.

Il mistero, tuttavia, si infittisce, dal momento che MSI ha rimosso la slide da altri siti, probabilmente perché ha menzionato EXPO o per la presenza di altre informazioni incorrette, come il numero di linee PCIe 5.0 supportate da Ryzen 7000.

Nella giornata di oggi, vi abbiamo anche informato dell'arrivo, previsto per il prossimo autunno, delle prime schede madri X670 di MSI, facenti parte delle linee MEG, MPG e Pro. Trovate ulteriori dettagli a riguardo nella nostra precedente notizia dedicata.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.