image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

MSI GE63 Raider RGB 8RF, CPU a 6 core e GTX 1070: si vola!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 26/05/2018 alle 17:06 - Aggiornato il 28/05/2018 alle 13:49
  • MSI GE63 Raider RGB 8RF, CPU a 6 core e GTX 1070: si vola!
  • MSI GE63 Raider RGB 8RF dal vivo
  • Specifiche tecniche e caratteristiche
  • Illuminazione, raffreddamento e schermo
  • Ergonomia e autonomia
  • Prestazioni
  • Conclusioni

MSI GE63 Raider RGB 8RF

 

Processore Intel a 6 core e GTX 1070, con un tocco di RGB, per un portatile gaming che non lascia nulla al caso.

MSI GE63 Raider RGB 8RF

PRO: Con CPU a 6 core e GTX 1070, potenza per giocare e produttività; prezzo giusto; RGB su tastiera e scocca; tastiera adeguata al gaming.

CONTRO: rumorosità sotto carico; tastiera inadatta a lunghe scritture.

VERDETTO: Un prodotto decisamente potente che permette di giocare a tutti i i titoli in commercio. Lo schermo Full HD 120 Hz è ben supportato dalla GTX 1070. Il processore a 6 core si rivela buono in multi-thread e ottimo in single-thread. Tastiera e scocca con illuminazione RGB sono di qualità. Il prezzo è giusto.

Dici MSI e pensi subito a schede video e motherboard, due componenti centrali nei computer e che l'azienda produce da anni con ottimi risultati. Si tratta di componenti che per molti sono importanti per farsi un PC desktop per giocare, ma negli ultimi anni molti giocatori hanno virato verso i notebook e MSI ha capito prima di altri questa tendenza.

Secondo il quotidiano Digitimes, a fine 2017 l'azienda taiwanese poteva vantare una quota di assoluto rilievo nel comparto dei portatili per giocare, arrivando al 50% insieme ad HP, Dell e Asus. Non è semplicemente il risultato di una visione, ma di un lavoro importante per dare ai giocatori prodotti di innegabile qualità. Perciò prima di andare a vedere il portatile oggetto di questo articolo, facciamo un po' di mente locale sull'offerta di notebook di MSI.

La gamma di notebook MSI

Tutto si può dire a MSI, ma non si può certo imputarle di aver lasciato qualcosa al caso. Abbiamo infatti sette serie tra i noteboook gaming, che si raggruppano nelle seguenti sigle: GT Series, GS Series, GE Series, GP Series, GL Series, GF Series e GV Series.

La serie GT è per i giocatori che ricercano il massimo: potenza senza compromessi, a danno ovviamente della portabilità. La serie GS è accompagnata da appellativi come Stealth e Phantom, che vi fanno capire come MSI abbia puntato sul contenere anche gli ingombri.

Un gradino sotto troviamo la "stilosa" serie GE che secondo noi è un ottimo connubio tra prestazioni, qualità, completezza e dimensioni - certo non stiamo parlando di un ultrabook. Potremmo andare avanti a parlare di tutte le proposte MSI, ma ci fermiamo qui, perché ci soffermiamo proprio sulla serie GE e in particolare sul GE63 Raider RGB 8RF.

Leggi altri articoli
  • MSI GE63 Raider RGB 8RF, CPU a 6 core e GTX 1070: si vola!
  • MSI GE63 Raider RGB 8RF dal vivo
  • Specifiche tecniche e caratteristiche
  • Illuminazione, raffreddamento e schermo
  • Ergonomia e autonomia
  • Prestazioni
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.