image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Nonostante la carenza di chip, il mercato PC è partito molto bene quest'anno

Stando agli ultimi dati di IDC, il mercato PC ha ottenuto grandi risultati durante il primo trimestre del 2021.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 12/04/2021 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:32

Non è certo un segreto che la domanda di PC e altri dispositivi elettronici sia molto elevata attualmente, ma le vendite di personal computer hanno effettivamente superato tutte le aspettative nel primo trimestre poiché sono aumentate del 55% su base annua, secondo gli ultimi dati  diffusi da IDC. Apple è stata la compagnia che ha registrato la crescita maggiore di tutte, dato che le sue spedizioni sono più che raddoppiate.

Nonostante la continua carenza di chip, l'industria ha venduto 83,981 milioni di PC nel primo trimestre del 2021, in aumento del 55,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e registrando un modesto calo dell'8% rispetto al quarto trimestre del 2020, tradizionalmente molto forte. In effetti, la maggior parte dei primi 5 produttori di PC ha mostrato una crescita delle vendite di unità di oltre il 50% dallo scorso anno.

vendite-pc-idc-primo-trimestre-2021-153809.jpg

Lenovo è rimasta leader del mercato, vendendo 20,4 milioni di computer e controllando il 24,3% del mercato. HP è arrivata seconda con 19,237 milioni di sistemi spediti e una quota di mercato del 22,9%. Dell occupa il gradino più basso del podio con 12,946 milioni di PC e una quota del 15,4%. Apple è al quarto posto, vendendo 6,692 milioni di Mac e possedendo l'8% del mercato. Tuttavia, va fatto notare che le sue vendite sono aumentate di un ragguardevole 111,5% rispetto allo scorso anno, probabilmente uno dei più grandi salti su base annua che l'azienda abbia mai avuto. Acer è stato il quinto produttore di PC nel primo trimestre del 2021 con 5.837 macchine vendute e il 7% del mercato.

Jitesh Ubrani, research manager per Mobile Device Trackers di IDC, ha affermato:

La domanda non soddisfatta dello scorso anno è proseguita nel primo trimestre, a cui si è aggiunta quella causata dalla pandemia, continuando a generare elevati volumi di vendita. Tuttavia, il mercato continua ad andare alla grande nonostante la carenza di componenti e problemi logistici, ognuno dei quali ha contribuito a un aumento dei prezzi medi.

La domanda di PC ha iniziato a salire alle stelle nel primo trimestre del 2020, poiché molti paesi sono stati bloccati dall'emergenza sanitaria, costringendo a tenere a casa centinaia di milioni di dipendenti e studenti. Tutte queste persone hanno dovuto acquistare nuovi PC per il lavoro e la didattica a distanza, ma la catena di approvvigionamento non era pronta, quindi le spedizioni di PC sono diminuite nel primo trimestre del 2020 a 54,1 milioni di unità (da 59 milioni nel primo trimestre del 2019), creando un gran numero di ordini arretrati. Da allora la domanda elevatissima ha influenzato l’intero mercato e si prevede che le carenze persisteranno per i trimestri a venire.

macbook-pro-13-91909.jpg

Ryan Reith, vicepresidente del programma Worldwide Mobile Device Trackers di IDC, ha dichiarato:

Non ci sono dubbi che il backlog per i PC fosse ampio per aziende, consumatori e istruzione durante questi primi mesi del 2021. Le continue carenze di semiconduttori non fanno che posticipare ulteriormente la capacità dei fornitori di avere i prodotti nel proprio inventario così da evadere gli ordini ai clienti. Riteniamo che si sia verificato un cambiamento importante che si tradurrà in prospettive più positive per gli anni a seguire. Tutti e tre segmenti - affari, istruzione e consumatori - stanno registrando una domanda che non ci aspettavamo si sarebbe verificata. La carenza di componenti sarà probabilmente un argomento di conversazione per la maggior parte del 2021 e sarà interessante vedere quale sarà la domanda per i prossimi 2-3 anni.
Cercate una buona scheda madre da accoppiare ai nuovi processori Ryzen? ASUS ROG Strix X570-F con 14 fasi di alimentazione potrebbe essere una buona scelta. La trovate su Amazon ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.