image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Numeri primi di Mersenne, ricchi compensi per chi li trova

GIMPS è un progetto di calcolo distribuito che ha l'obiettivo di trovare i numeri primi di Mersenne. In cambio chi ci riesce può guadagnare fino a 3000 dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 30/01/2018 alle 17:16

Volete provare a entrare nella storia della matematica e, magari, a guadagnare anche un po' di soldi? Provate a trovare un numero primo di Mersenne. No, non è uno scherzo, ma l'obiettivo di GIMPS (Great Internet Mersenne Prime Search) e per partecipare non è necessario essere dei luminari della materia, ma semplicemente mettere a disposizione parte della potenza di calcolo del proprio computer.

GIMPS infatti è un progetto di calcolo distribuito e per funzionare richiede semplicemente l'installazione di un client e la sua esecuzione. GIMPS è leggerissimo, occupa appena 50 MB su disco e 32 MB in RAM, può essere quindi eseguito anche su sistemi datati ed è compatibile con Windows, Linux, Unix e Mac. L'unica condizione, ovviamente, è che resti in esecuzione il più a lungo possibile ogni giorno, oppure 24ore su 24 per chi può.

Marin mersenne
Marin Mersenne

L'obiettivo, come detto, è quello di trovare uno dei numeri primi di Mersenne, una speciale categoria di numeri primi collegata con i numeri perfetti e individuata dal matematico francese Marin Mersenne appunto. Quest'ultimo stilò una prima lista di tali numeri ma fece alcuni errori, includendo alcuni numeri che non sono primi ed escludendone altri che invece lo sono.

Da allora in molti si sono cimentati nella scoperta dei primi di Mersenne, ma l'impresa è ardua. Attualmente infatti se ne conoscono solo 50, di cui i primi 12 trovati già prima del 1900. Il calcolo distribuito dunque può aiutare molto e infatti non è un caso se gli ultimi 16 numeri sono stati tutti scoperti proprio nell'ambito della GIMPS.

prime numbers 21 638

Se però la fama accademica per voi non è uno stimolo sufficiente allora sappiate che ci sono anche interessanti opportunità di guadagno. La procedura per trovare un numero primo di Mersenne infatti è piuttosto lenta, non soltanto per le difficoltà intrinseche del calcolo, ma anche perché i tempi per la verifica sono piuttosto elevati. Il test di ogni numero primo potenziale infatti può richiedere fino a un mese o più e la verifica di un eventuale risultato ne richiede altrettanti.

Per questo GIMPS prevede dei compensi per chi ha successo, sotto forma del Research Discovery Award. ‎Se il tuo nuovo numero primo ha meno di 100.000 cifre, il premio previsto è di 3000 dollari, ma se se ne trova uno con un numero di cifre superiore si può arrivare anche a 50mila dollari.


Tom's Consiglia

Magari vi serve una calcolatrice? Date un'occhiata alla Sharp EL-W506XB-VL, si trova con uno sconto del 16%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.