image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Nuovi dettagli su Snow Leopard

Una nota testata dedicata al mondo Apple ha raccolto quanto si sa della prossima versione di Mac OS X.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/01/2009 alle 08:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AppleInsider ha pubblicato un articolo su Mac OS X 10.6 (Snow Leopard), svelandoci qualche nuovo dettaglio della prossima versione del sistema operativo Apple.

Innanzitutto, Snow Leopard sarà dotato di un kernel a 64 bit "completo".

Com'è accaduto con le modifiche al kernel di Vista, molti driver andranno riscritti, ma si tratterà di un lavoro molto meno impegnativo, poiché il sistema gira solo su un numero limitato di sistemi, prodotti dalla stessa Apple. Si attendono miglioramenti tanto nelle prestazioni del sistema quanto in quelle delle applicazioni.

La versione attuale del sistema è già compatibile sia 32 che 64 bit, ma ora l'impostazione predefinita sono i 64 bit, e i 32 quella opzionale. Sembra il primo passo di una migrazione definitiva ai 64 bit, la stessa cosa che ci si attende da Microsoft.

Il nuovo kernel, infine, sarà scritto per sfruttare la potenza dei core multipli e delle GPGPU, grazie a OpenCL. Anche Quick Time sarà migliorato, insieme a Safari 4.0 e il suo motore SquireFish Extreme.

Come Microsoft, anche Apple punta sul cloud computing e sull'applicazione come servizio online. A differenza di Microsoft, però, Apple ha scelto di seguire la strada dell'open source, insieme a Google.

Apple permetterà agli sviluppatori di lavorare sui trackpad multitouch presenti su tutti i notebook Apple, quindi è lecito aspettarsi molte novità nel campo tattile.

Snow Leopard funzionerà grazie al file system ZFS di Sun, che permette di gestire facilmente ridondanza, correzione automatica degli errori e altre funzioni.

Passando dai fatti alle voci, si parla di un nuovo aspetto grafico per Snow Leopard, e anche di nuove funzioni per MobileMe, mirate a migliorare la sincronia tra dispositivi e computer.

Apple non ha distribuito una beta pubblica di Snow Leopard, né lo farà. Il sistema sarà reso noto al pubblico quando sarà definitivamente pronto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.