image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Nuovi notebook Alienware 13, 15 e 17 in Italia da ottobre

Le nuove configurazioni dei portatili gaming Alienware 13, 15 e 17 saranno presto disponibili anche in Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 23/09/2016 alle 11:27

A settembre Alienware aveva svelato le nuove configurazioni dei portatili gaming Alienware 13, 15 e 17, rinnovati con le GPU GeForce GTX 10 Series per garantire piena compatibilità con le esperienze di realtà virtuale e diffondere la tecnologia G-Sync in ambito mobile. Ora l'azienda ci fa sapere finalmente qualche dettaglio sulla disponibilità in Italia.

alienware 17 01

"I nuovi sistemi Alienware 15 e 17 saranno configurabili e disponibili a partire dal 4 ottobre al prezzo rispettivamente di 1549 euro (IVA inclusa) e 1749 euro (IVA inclusa). L'Alienware 13 sarà invece disponibile a partire da inizio novembre 2016". La nuova gamma arriva nell'anno che segna il ventesimo anniversario dalla nascita di Alienware.

"Il gaming sta attraversando un momento veramente positivo; incredibili giochi e sviluppi, risoluzioni e tecnologie senza precedenti, in aggiunta all'emozione dell'esperienza VR. I nuovi notebook sono il risultato della nostra storia, ma anche delle aspettative e le richieste dei gamer odierni. Rispettare entrambi è l'obiettivo di Alienware e siamo orgogliosi di portare sul mercato questi prodotti", commenta Frank Azor, general manager Alienware e XPS per Dell.

La qualità dei prodotti Alienware è nota, ma l'azienda non si ferma. L'integrazione di nuovi materiali quali alluminio anodizzato, lega di magnesio, rinforzi in acciaio e rame danno forma e funzione al nuovo design. L'aggiunta del rame alla soluzione termica migliora le capacità di raffreddamento di CPU e GPU. La tastiera Alienware TactX ha LED RGB ottimizzati per una migliore illuminazione dei tasti.

Il nuovo Alienware 17 si basa su uno schermo IPS, di base un Full HD, ma per l'offerta migliore si parla di 4K. Le configurazioni contemplano CPU Core i7 o Core-i7 K overcloccabile, fino a 32 GB di RAM DDR4, SSD PCI-E in combinazione con dischi fissi SATA e Nvidia GeForce GTX 1070 (l'opzione con GTX 1080 è data in arrivo).

alienware 17 02

Per questo modello (come per il 15 pollici) è prevista la tecnologia di eye-tracking IR Tobii opzionale. L'Alienware 15 può essere equipaggiato con grafica AMD o Nvidia per la versione più costosa (GTX 1060 6GB o RX 470 8GB), ma c'è una variante con GeForce GTX 1070 che costa leggermente meno.

Il nuovo Alienware 13, il più piccolo notebook del brand, è basato al momento su GPU GeForce della serie 9, in particolare GTX 960M / 965M nelle diverse declinazioni. Non è quindi stato ancora aggiornato, ma potrebbe esserlo prossimamente, quando Nvidia presenterà una GPU Pascal di fascia bassa.

Oltre ai notebook Alienware offre una nuova versione con quattro USB 3.0 del Graphics Amplifier, il box di grafica esterna pensato ospitare schede video desktop: a tal proposito l'azienda offre, anche in questo caso, la possibilità di montare soluzioni GeForce GTX 10 Series.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.