image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Apple rischia una multa da 38 miliardi di dollari per aver violato il DMA imposto dall'UE

Apple è accusata di aver infranto il DMA approvato dalla Commissione Europea, la multa potrebbe raggiungere la bellezza di 38 miliardi di dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 24/06/2024 alle 15:45

Secondo quanto affermato dagli organi competenti nella loro decisione preliminare di lunedì, le politiche di "steering" dell'App Store di Apple violano il Digital Markets Act dell'Unione Europea ostacolando la concorrenza. La Commissione Europea ha anche avviato una nuova indagine sul supporto di Apple per i mercati alternativi di iOS in Europa, incluse le commissioni di tecnologia base addebitate agli sviluppatori.

Margrethe Vestager, capo della politica di concorrenza in Europa, ha dichiarato:

"La nostra posizione preliminare è che Apple non consente pienamente lo steering. Lo steering è fondamentale per garantire che gli sviluppatori di app dipendano meno dagli app store dei gatekeeper e che i consumatori siano consapevoli di offerte migliori."

Secondo il DMA, Apple e altri cosiddetti "gatekeeper" devono consentire agli sviluppatori di app di indirizzare i consumatori verso offerte esterne ai loro app store senza alcun addebito. I gatekeeper coinvolti devono essere completamente conformi alle regole entro marzo 2024. Tra questi, oltre ad Apple, ci sono: Alphabet, Amazon, ByteDance, Meta e Microsoft.

Secondo quanto dichiarato da Peter Ajemian,  portavoce di Apple, in un comunicato:

"Negli ultimi mesi, Apple ha apportato numerosi cambiamenti per conformarsi al DMA, in risposta ai feedback degli sviluppatori e della Commissione Europea,"..."Tutti gli sviluppatori che operano nell'UE sull'App Store hanno l'opportunità di utilizzare le funzionalità che abbiamo introdotto, inclusa la possibilità di indirizzare gli utenti dell'app al web per completare gli acquisti a un tasso molto competitivo. Come facciamo da sempre, continueremo ad ascoltare e a collaborare con la Commissione Europea."

Cosa rischia Apple

Apple è la prima azienda ad essere accusata secondo le norme del DMA dopo che l'autorità di concorrenza dell'UE ha avviato diverse indagini a marzo. Anche Meta e Google sono sotto scrutinio per non conformità. Apple ha tempo per rispondere alla valutazione preliminare della Commissione Europea prima della decisione finale attesa per marzo 2025. Apple potrebbe essere multata fino al 10% del suo fatturato globale annuo per violazione, pari a circa 38 miliardi di dollari secondo i numeri dell'anno scorso. La multa può aumentare al 20% per violazioni ripetute.

L'azienda di Cupertino era stata precedentemente multata per 1,84 miliardi di euro (circa 2 miliardi di dollari) dai regolatori antitrust dell'UE per le pratiche anti-steering dell'App Store in un caso risalente a prima del DMA. Quella multa derivava da una causa del 2020 annunciata dopo una denuncia antitrust presentata da Spotify.

La Commissione Europea ha anche aperto nuovi procedimenti riguardanti il supporto di Apple per i marketplace di app iOS alternativi. Questa indagine si concentra sulla contestata commissione tecnologica di base, il complesso processo multi-step richiesto agli utenti per installare i marketplace di terze parti e i requisiti di idoneità per gli sviluppatori.

"Abbiamo anche aperto procedimenti contro Apple in relazione alla cosiddetta commissione tecnologica di base e a varie regole per consentire app store di terze parti e sideloading," ha detto Vestager. "La comunità degli sviluppatori e i consumatori sono desiderosi di offrire alternative all'App Store. Indagheremo per garantire che Apple non ostacoli questi sforzi."

Venerdì, Apple ha attribuito alle "incertezze normative" legate al DMA il ritardo del lancio delle funzioni chiave di iOS 18 per gli utenti europei quest'anno. L'azienda ha spiegato che i requisiti di interoperabilità potrebbero compromettere la privacy degli utenti e la sicurezza dei dati.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.