image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

NVIDIA celebra 25 anni di GeForce in Corea

NVIDIA celebra 25 anni di GeForce in Corea con un festival a Seul il 30 ottobre: anteprime di giochi, match eSport, performance di LE SSERAFIM e K-TIGERS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 30/10/2025 alle 14:00

La notizia in un minuto

  • NVIDIA celebra 25 anni di GeForce in Corea del Sud con un festival il 30 ottobre a Seul, riconoscendo il paese come pioniere globale del gaming con oltre 50 milioni di GPU vendute e la nascita dei rivoluzionari PC Bang
  • Anteprime esclusive di AION 2 e CINDER CITY con supporto DLSS 4, mentre KRAFTON presenta PUBG Ally, un co-giocatore basato su intelligenza artificiale alimentato da NVIDIA ACE per test nel 2026
  • L'evento unisce tecnologia e cultura pop coreana con sfide leggendarie di StarCraft, esibizioni di K-Pop e il premio finale di una GeForce RTX 5090 Founders Edition autografata da Jensen Huang
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La Corea del Sud, terra che ha dato i natali al fenomeno globale dei PC Bang e agli eSport competitivi, diventa teatro di una festa che onora non solo i progressi tecnologici, ma soprattutto la comunità di giocatori che ha reso possibile questa rivoluzione digitale. L'appuntamento è fissato per oggi, 30 ottobre, presso il COEX di Seul, con trasmissione simultanea in inglese e coreano per permettere agli appassionati di tutto il mondo di partecipare virtualmente.

La scelta di organizzare il GeForce Gamer Festival proprio in Corea non è casuale. Questo paese asiatico rappresenta molto più di un semplice mercato per l'industria videoludica: è un vero e proprio laboratorio di innovazione dove tendenze e modalità di gioco vengono plasmate prima di diffondersi globalmente. Matt Wuebbling, Vice President of GeForce Marketing di NVIDIA, ha sottolineato come i giocatori coreani siano da sempre pionieri dell'innovazione, rendendo Seul la sede ideale per inaugurare questo festival che guarda simultaneamente al passato glorioso e al futuro promettente del gaming.

I numeri raccontano una storia di successo impressionante: dal 2000, anno in cui la GeForce 256 – la prima GPU al mondo – è arrivata sul mercato coreano, sono state vendute oltre 50 milioni di unità nel paese. Ma l'influenza coreana sul gaming mondiale va ben oltre le statistiche di vendita. I PC Bang, quegli spazi sociali dedicati al gioco che sono nati proprio in Corea, hanno trasformato radicalmente il concetto stesso di videogioco, trasformandolo da attività solitaria a esperienza collettiva e contribuendo a creare quella che oggi è considerata una componente culturale importante quanto il K-Pop o i K-Drama.

Il gaming è ora parte integrante della cultura coreana globale

L'evento promette anteprime esclusive che faranno la gioia degli appassionati. NCSOFT porterà al festival due titoli destinati a segnare il futuro del gaming: AION 2, un MMORPG di nuova generazione che debutterà in Corea e Taiwan il 19 novembre prima del lancio globale di fine anno, e CINDER CITY, uno shooter tattico cinematografico ambientato in una Seul post-apocalittica il cui rilascio è previsto per il 2026. Entrambi i giochi supporteranno dal primo giorno il DLSS 4 con tecnologia Multi Frame Generation, dimostrando come l'innovazione hardware e software procedano di pari passo.

Particolarmente interessante sarà la presentazione di KRAFTON, che annuncerà i test per utenti di PUBG Ally, previsti per l'inizio del 2026. Si tratta di un personaggio co-giocabile basato su intelligenza artificiale e alimentato da NVIDIA ACE, che rappresenta un'esplorazione pionieristica di come l'IA possa arricchire le esperienze di gioco. La tecnologia utilizza un Small Language Model integrato direttamente nel dispositivo, aprendo scenari inediti per l'interazione tra giocatori umani e compagni virtuali intelligenti.

La componente spettacolare dell'evento non sarà da meno rispetto a quella tecnologica. Il programma prevede una sfida leggendaria di StarCraft tra Hong Jin-ho, noto come YellOw, e Lee Yoon-yeol, conosciuto come NaDa, due nomi che evocano nostalgia e ammirazione tra gli appassionati di eSport. Le esibizioni del gruppo di taekwondo K-TIGERS e del gruppo K-Pop LE SSERAFIM aggiungeranno quel tocco di cultura coreana contemporanea che renderà l'evento memorabile ben oltre la sfera videoludica.

La GeForce Experience Zone permetterà ai visitatori di immergersi nell'ecosistema hardware più avanzato, con la presenza di partner storici come ASUS, Colorful, GIGABYTE, MSI, Palit e PCPartner. Questi produttori rappresentano la rete di collaborazioni che ha permesso a NVIDIA di dominare il mercato delle GPU per un quarto di secolo, dimostrando come l'innovazione sia sempre frutto di sinergie industriali oltre che di visione tecnologica.

Per chi parteciperà fisicamente all'evento, ci sarà anche la possibilità di vincere premi esclusivi, con in palio come primo premio una GeForce RTX 5090 Founders Edition autografata personalmente da Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA. Un oggetto che per molti collezionisti e appassionati rappresenterà non solo un pezzo di tecnologia all'avanguardia, ma un vero e proprio cimelio della storia del gaming moderno.

Fonte dell'articolo: www.nvidia.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.