image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

NVIDIA individua la causa della fusione del connettore a 16 pin

NVIDIA ha finalmente pubblicato una dichiarazione ufficiale inerenti alla fusione del connettore a 16 pin.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/11/2022 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo alcune settimane di indagini relative al problema della fusione del connettore a 16 pin presente sulle schede video GeForce RTX 4090, finalmente NVIDIA si è espressa ufficialmente sulla questione:

Stiamo indagando attivamente sulle segnalazioni. Siamo a conoscenza di circa 50 casi a livello globale. Le nostre scoperte finora suggeriscono che un problema comune è che i connettori non sono stati completamente inseriti nella scheda grafica. Per garantire che il connettore sia sicuro, consigliamo di inserire prima il dongle di alimentazione nella scheda grafica per assicurarsi che sia saldamente e uniformemente inserito e successivamente collegare la scheda grafica alla scheda madre. Stiamo studiando altri modi per garantire che il connettore sia sicuro prima di avviare la scheda grafica. NVIDIA e i suoi partner si impegnano a supportare i clienti e a garantire un processo di RMA rapido, indipendentemente dal cavo o dalla scheda utilizzata.

nvidia-adattatore-16-pin-256979.jpg

In pratica, questo conferma che precedenti dichiarazioni di Jonny Guru, esperto di alimentatori di Corsair, il quale ha affermato, in seguito a vari test, che coloro che hanno avuto questo problema potrebbero non aver inserito completamente il connettore, il che avrebbe portato ad avere un piccolo spazio tra l’inserto e la presa.

Qualche settimana fa, invece, Igor Wallossek di Igor's Lab aveva ipotizzato che l’adattatore presente in confezione potesse essere di scarsa qualità, aggiungendo che evitare la saldatura dei connettori e utilizzare invece la crimpatura avrebbe consentito di ottenere una migliore integrità strutturale ed eliminare tutti i possibili inconvenienti dovuti alla saldatura. Un ulteriore approfondimento a opera di Steve Burke di Gamers Nexus aveva inoltre messo in risalto che alcuni adattatori potrebbero non utilizzare cablaggi adatti.

NVIDIA sta continuando a indagare sulle segnalazioni, ma sembra che la fusione del connettore sulla RTX 4090 sia da imputare principalmente a un incompleto inserimento dell'adattatore. Sicuramente ulteriori aggiornamenti arriveranno in futuro.

Fonte dell'articolo: www.overclock3d.net

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
3

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.