image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Nvidia Ion, con doppio cuore di potenza

Al CES 2009 Nvidia ha presentato la nuova piattafoma Ion, dotata di una CPU più potente e di un chipset prestante. Pensata per i netbook, potrebbe trovare applicazioni anche in altri ambiti.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/01/2009 alle 11:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nvida ha portato al CES la sua piattaforma Ion aggiornata, capace di cambiare l'idea di netbook, ma, soprattutto, di dare vita a desktop prestanti ed economici.

La prima versione di questa piattaforma risale a circa un mese fa, e abbina l'Atom 230 al chipset GeForce 9400M. Si è trattato, fino a ora, di una piattaforma orientata ai netbook, soprattutto per via delle limitazioni della CPU.

Oggi Nvidia sostituisce il cuore di Ion, inserendovi l'Atom 330, un processore dual-core con un FSB da 533Mhs e il doppio di cache L2 rispetto al 230.

La nuova CPU potrebbe permettere a Ion di passare dai netbook a nettop e, secondo Nvidia, si può anche pensare al mercato dei laptop.

 

Per quanto riguarda le piattaforme ultramobili, invece, l'azienda resta fedele a Tegra.

Più che nel processore, questa piattaforma trova la sua forza nel chipset, il GeForce 9400M, decisamente molto più potente della controparte Intel 945GC.

Nvidia sostiene che questa configurazione permette di giocare a Call of Duty 4 a 30 fps (immaginiamo a 800x600). A queste prestazioni, si aggiungono le ottime capacità di riproduzione video.

Il prezzo resta lo stesso, circa 400 dollari, nonostante il processore più potente. Vorremmo potervi dire che in Europa costerà meno di 300 euro, ma le politiche dei prezzi parlano diversamente, e non ci sono garanzie a riguardo.

È probabile che si vedranno i primi campioni di Ion già alla fine di questo mese.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
3

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.