image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Nvidia Lovelace, le nuove GPU potrebbero umiliare le RTX serie 30

Sembrerebbe che le GPU nome in codice Lovelace siano in grado di annichilire l'attuale generazione di schede grafiche per il gaming.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 29/12/2020 alle 10:44 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:52

Sono passati solo pochi mesi dalla presentazione ufficiale delle GPU Nvidia serie RTX 30 e, a causa della scarsa disponibilità, ancora pochissimi utenti sono riusciti a mettere le proprie mani su una delle schede grafiche basate su Ampere. Nvidia, però, sta già pensando al futuro e sembra proprio che le GPU della famiglia Lovelace possano essere in grado di farci dimenticare in fretta dell'attuale generazione di schede dedicate al gaming.

nvidia-a100-132356.jpg

Se le prestazioni delle GPU RTX basate su Ampere vi hanno convinto fin da subito ad attingere ai vostri risparmi per lanciarvi all'acquisto, nonostante mettere le mani su una delle schede sia ancora un'impresa, la futura famiglia di prodotti dell'azienda di Jensen Huang potrebbe farvi dimenticare in fretta dell'esistenza dei modelli attuali. Sembrerebbe infatti che le GPU nome in codice Lovelace siano in grado di annichilire l'attuale generazione di schede grafiche per il gaming.

nvidia-lovelace-leak-135413.jpg

Secondo quanto condiviso dai colleghi di Videocardz, il chip AD102 basato su Lovelace avrebbe a disposizione bel 12 Graphic Processing Cluster, quasi il doppio rispetto alla GPU GA102 basata su Ampere. Secondo l'ormai famoso leaker @kopite7kimi, la GPU in questione potrebbe essere dotata di ben 72 Texture Processor Cluster (TPC) e 144 Streaming Multiprocessor. Con 144 SM, la GPU potrebbe raggiungere l'incredibile cifra di ben 18432 CUDA core (144 x 128), 71% in più rispetto alle GPU GA102.

La GPU Nvidia Lovelace AD102 potrebbe essere il chip alla base della futura gamma GeForce RTX 40 e potrebbe arrivare dopo la serie refresh RTX 30 Super, la quale però non è stata ancora confermata. Si dice che Nvidia voglia aggiornare la propria lineup solo 3 mesi dopo il rilascio, con le schede grafiche RTX 3080 Ti e RTX 3070 Ti in arrivo il prossimo trimestre.

Non è ancora chiaro quali siano i piani del gigante produttore di chip, tutto quello che sappiamo è che Lovelace dovrebbe essere fabbricata nel nodo a 5nm di TSMC a differenza delle attuali schede prodotte da Samsung nelle proprie fonderie a 8nm.

ASUS ROG Strix GO, cuffia da gaming wireless con cancellazione del rumore e compatibile con PC, Mac, Nintendo Switch, Xbox e PlayStation, è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.